ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Marco PEIROLO

Componente del Fiscal Committee della Confédération Fiscale Européenne (CFE)

FISCO 12 febbraio 2011

Opzione per l’IVA di gruppo entro il 16 febbraio

Entro il 16 febbraio 2011, le società controllanti e controllate che intendono avvalersi della procedura dell’IVA di gruppo dovranno comunicare la relativa opzione, da quest’anno esclusivamente per via telematica; a tal fine, il provvedimento dell’...

FISCO 4 febbraio 2011

Intrastat servizi in contrasto con la normativa comunitaria

Con il documento n. 10, l’Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili illustra la nuova disciplina relativa all’obbligo di compilazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (c.d. “modelli ...

IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2011

Editoria, per le cessioni congiunte IVA sulle copie vendute

Nel regime speciale IVA dell’editoria, l’imposta si applica in base al prezzo di vendita al pubblico delle pubblicazioni, tenuto conto del numero delle copie vendute. Per determinati prodotti editoriali (libri, giornali quotidiani e periodici, ...

FISCO 27 gennaio 2011

Reverse charge d’obbligo anche con fattura con IVA

Da Telefisco 2011 arrivano nuovi chiarimenti in materia di territorialità e di “reverse charge”. Un primo chiarimento riguarda le modalità di recupero dell’imposta per le operazioni di natura finanziaria con controparte extracomunitaria. Nello ...

FISCO 26 gennaio 2011

Dichiarazione IVA annuale entro febbraio per tutti

Indipendentemente dalla presenza di un credito o di un debito annuale, è sempre possibile presentare la dichiarazione IVA annuale entro il mese di febbraio di ciascun anno, con il conseguente esonero dall’obbligo di presentazione della comunicazione ...

FISCO 31 dicembre 2010

Regime soft per chi già opera con la UE

Riguardo al regime autorizzatorio previsto per l’effettuazione delle operazioni intracomunitarie, a fronte dei provvedimenti emanati il 29.12.2010 dall’Agenzia delle Entrate, vi sono alcuni aspetti meritevoli di approfondimento. Come già rilevato...

FISCO 30 dicembre 2010

Autorizzazione obbligatoria per le operazioni intra

Con l’entrata in vigore del nuovo regime autorizzatorio per l’effettuazione delle operazioni intracomunitarie, introdotto dall’art. 27 del DL n. 78/2010, si è reso necessario definire le modalità di diniego o revoca dell’autorizzazione, così come i ...

FISCO 24 dicembre 2010

Cellulari con «reverse charge» dal 1° aprile 2011

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 59 del 23 dicembre 2010, ha fornito i primi chiarimenti in merito alla portata dell’autorizzazione che il Consiglio europeo, in data 22 novembre 2010, ha concesso all’Italia ai fini dell’applicazione del “...

FISCO 10 dicembre 2010

IVA ordinaria sui biglietti dell’Opera, anche se ceduti dall’agenzia di viaggio

Il regime IVA speciale previsto per le agenzie di viaggio non si applica alla vendita isolata di biglietti d’ingresso all’Opera, se non viene fornita una prestazione di viaggio. Si tratta del principio di diritto affermato dalla Corte di Giustizia ...

FISCO 9 dicembre 2010

Niente «reverse charge» per i PC e i componenti ed accessori dei telefonini

La decisione del Consiglio UE del 22 novembre 2010 ha autorizzato la Germania, l’Italia e l’Austria ad applicare il meccanismo del “reverse charge” alle cessioni di telefoni cellulari e di dispositivi a circuito integrato (si veda “Inversione ...

TORNA SU