FISCO 5 maggio 2011
Decadenza del rimborso IVA: conta la data di presentazione della dichiarazione
In caso di erroneo assoggettamento ad IVA di un’operazione avente natura esente, ex art. 10 del DPR n. 633/1972, l’imposta addebitata in fattura può essere chiesta a rimborso nel rispetto del termine biennale di decadenza previsto dall’art. 21, comma...
FISCO 3 maggio 2011
Reverse charge: violazioni regolarizzabili con ravvedimento operoso
Assonime, con la circolare n. 13 di ieri, 2 maggio 2011, ha illustrato la nuova disciplina in tema di “reverse charge” per le cessioni di apparecchi di telefonia mobile e di componenti elettronici per personal computer, autorizzata dal Consiglio UE ...
FISCO 22 aprile 2011
Liquidazione IVA di gruppo, la controllante garantisce per le controllate
Nei gruppi di società con patrimonio, risultante dal bilancio consolidato, superiore a 258.228.449,54 euro, la fideiussione bancaria prestata dalla società controllata che ha trasferito al gruppo il proprio credito IVA può essere sostituita dalla ...
FISCO 20 aprile 2011
Triangolazioni e non imponibilità IVA, non conta chi trasporta i beni all’estero
La Suprema Corte, con la sentenza n. 6898 del 25 marzo 2011, ha precisato che, nelle triangolazioni all’esportazione, la cessione dei beni tra i due operatori italiani si considera non imponibile IVA anche se i beni sono stati trasportati fuori della...
FISCO 1 aprile 2011
«Reverse charge» per i cellulari a tutto tondo
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 36 di ieri, 31 marzo 2011, integra i chiarimenti già forniti con la circolare n. 59 del 23 dicembre 2010 in merito all’obbligo di “reverse charge”, applicabile da oggi (1° aprile 2011), alle cessioni di ...
FISCO 29 marzo 2011
Istanze di rimborso IVA con termine ultimo al 31 marzo
Il 31 marzo 2011 sarà l’ultimo giorno utile per presentare le istanze di rimborso dell’IVA assolta, nel 2009, dai soggetti passivi stabiliti in un Paese membro diverso da quello in cui sono stati effettuati gli acquisti di beni e servizi. Il ...
FISCO 24 marzo 2011
Prestazioni di servizi, territorialità IVA più semplice dal 1° luglio 2011
Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di ieri, 23 marzo 2011, è stato pubblicato il Regolamento n. 282 del 15 marzo 2011, di “rifusione” del Regolamento n. 1777/2005/CE. Il provvedimento, in attuazione dell’art. 397 della Direttiva n. 2006/...
FISCO 23 marzo 2011
Per i telefonini, reverse charge obbligatorio dal 1° aprile
Dal 1° aprile 2011, sarà obbligatoria l’applicazione del reverse charge sulle cessioni di telefonini e sui dispositivi a circuito integrato, salvo quelle poste in essere, al dettaglio, nei confronti di imprese e professionisti (si veda “Cellulari con...
FISCO 23 febbraio 2011
Buoni acquisto con IVA sul valore pieno del bene/servizio
L’esercizio commerciale, attraverso lo scontrino fiscale o fattura, deve assoggettare a IVA l’intero prezzo dei beni/servizi anche se, in tutto o in parte, pagato con buoni acquisto. È la conclusione fornita dalla risoluzione dell’Agenzia delle ...
FISCO 18 febbraio 2011
Esenzione IVA in base alla compagine consortile
Il regime di esenzione di cui all’art. 10, comma 2, del DPR n. 633/1972 presuppone che la compagine consortile non sia costituita, in prevalenza, da consorziati con pro rata superiore al 10% e che l’attività svolta dal consorzio a favore dei ...