FISCO 6 dicembre 2010
Dal 2011, modifiche alla territorialità IVA per i servizi
Dal 1° gennaio 2011, per effetto del riformulato art. 7-quinquies del DPR n. 633/1972, occorrerà operare una duplice distinzione, fondata sulla tipologia di servizio e, successivamente, sulla qualifica del committente come soggetto passivo o meno. Il...
FISCO 16 novembre 2010
Opzione per l’IVA di gruppo solo on line
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) è stato pubblicato, in bozza, il nuovo modello IVA 26, con le relative istruzioni, che deve essere utilizzato, dalla società o ente controllante, sia per dichiarare l’adesione alla ...
FISCO 13 novembre 2010
Istanze di rimborso IVA al 31 marzo 2011
È prorogato al 31 marzo 2011 il termine di presentazione delle istanze di rimborso dell’IVA assolta, nel 2009, dai soggetti passivi stabiliti in un Paese membro diverso da quello in cui sono stati effettuati gli acquisti di beni/servizi.L’Agenzia ...
FISCO 30 ottobre 2010
Comunicazioni «black list», escluse le stabili organizzazioni di imprese italiane
Tra le questioni dubbie relative alle comunicazioni con i paradisi fiscali, una problematica poco analizzata riguarda i soggetti italiani che hanno, in tali Stati o territori, stabili organizzazioni o hanno ivi provveduto ad acquisire una posizione ...
FISCO 29 ottobre 2010
Comunicazione dati IVA per il 2010, pronta la bozza
Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) è disponibile la bozza del modello di comunicazione annuale dati IVA, con relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per il 2010.Si ricorda che il modello deve ...
FISCO 27 ottobre 2010
Solo le piccole imprese «stabilite» applicano il regime IVA di franchigia
È conforme alla normativa comunitaria la limitazione della facoltà, per gli Stati membri, di riconoscere alle piccole imprese un regime di franchigia dall’IVA solo se stabilite nel loro territorio. Con questo principio, espresso dalla Corte di ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2010
Operazioni extraterritoriali con diritto di detrazione
In base all’art. 19, comma 3, lett. b), del DPR n. 633/1972, l’indetraibilità dell’IVA “per destinazione”, riferita cioè alla tipologia di operazioni effettuate a valle, non opera quando le cessioni di beni e le prestazioni di servizi poste in essere...
FISCO 13 ottobre 2010
Ricerca e sviluppo: le prestazioni rilevano nel Paese del committente
Le prestazioni di servizi rese dagli ingegneri, consistenti nell’esecuzione di lavori di ricerca e sviluppo in materia ambientale e tecnologica, sono rilevanti, ai fini IVA, nel Paese del committente e non in quello, ove diverso, in cui tali ...
FISCO 12 ottobre 2010
Gestione del servizio idrico, «scatta» l’IVA sul rimborso di passività pregresse
Sono soggette a IVA, con l’aliquota ordinaria (20%), in quanto configurano prestazioni di servizi, le somme che il gestore del servizio idrico eroga al Comune a titolo di rimborso delle “passività pregresse”, ossia delle rate di ammortamento dei ...
FISCO 8 ottobre 2010
Prorogata al 2013 la detrazione IVA del 40% sulle auto
La detrazione IVA ridotta del 40% sulle spese relative alle autovetture aziendali e professionali sarà prorogata fino al 31 dicembre 2013. È il contenuto della proposta di decisione del Consiglio europeo, formulata dalla Commissione europea il 4 ...