Buoni acquisto con IVA sul valore pieno del bene/servizio
È nel rapporto tra l’utilizzatore e l’esercizio convenzionato che sorge l’imponibilità
L’esercizio commerciale, attraverso lo scontrino fiscale o fattura, deve assoggettare a IVA l’intero prezzo dei beni/servizi anche se, in tutto o in parte, pagato con buoni acquisto. È la conclusione fornita dalla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 21 di ieri, 22 febbraio 2011, avente per oggetto il trattamento IVA dei buoni acquisto o regalo spendibili presso una rete di esercizi convenzionati.
Nel caso affrontato, è intenzione di una società organizzare per conto delle aziende clienti un servizio di appalto-somministrazione di beni e/o servizi attraverso l’emissione di voucher utilizzabili esclusivamente presso gli esercizi convenzionati da parte dei soggetti possessori dei buoni.
L’operazione si articola in quattro diversi rapporti:
- rapporto tra società ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41