ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 29 settembre 2020

Negozi «virtuali» con Server RT senza limite minimo di punti cassa

Un soggetto passivo IVA che svolge operazioni riconducibili al commercio elettronico indiretto (es. vendite di beni tramite app di food delivery) può scegliere di memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi di tali operazioni in via ...

FISCO 28 settembre 2020

In scadenza l’opzione per il Gruppo IVA

I soggetti che intendono costituire un Gruppo IVA con effetto dal 1° gennaio 2021 devono esercitare la relativa opzione entro il 30 settembre 2020, presentando in via telematica il modello AGI/1. Le dichiarazioni inviate oltre detto termine, invece...

FISCO 18 settembre 2020

Se l’«autofattura denuncia» integra la partita IVA del Gruppo registrazione semplificata

Con la risposta a interpello n. 373 di ieri, l’Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta per chiarire le procedure che i partecipanti a un Gruppo IVA devono adottare nel caso in cui ricevano dai propri fornitori fatture che riportino, ...

FISCO 16 settembre 2020

Somme fuori campo IVA rilevanti per il contributo a fondo perduto anche senza fattura

A distanza di più di un mese dalla scadenza fissata per la presentazione dell’istanza relativa al contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 (c.d. “Rilancio”), l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito ai ...

FISCO 11 settembre 2020

Indetraibile l’IVA sui voucher per il welfare aziendale

Con la risposta a interpello n. 338 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a pronunciarsi sul trattamento IVA dei servizi di welfare aziendale erogati tramite voucher e conferma il proprio orientamento in merito alla indetraibilità dell’IVA ...

FISCO 10 settembre 2020

Nella e-fattura semplificata necessaria la partita IVA o il codice fiscale del cliente

Nella fattura elettronica semplificata da inviare tramite SdI deve essere sempre indicata la partita IVA o il codice fiscale del cessionario o committente, non essendo sufficiente riportare, in alternativa, i soli dati anagrafici riferiti a quest’...

IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2020

Installazione di colonnine elettriche tra aliquota IVA ordinaria e reverse charge

Negli ultimi anni si è registrata una crescente diffusione della mobilità elettrica, soprattutto nelle realtà cittadine. Ciononostante, sono ancora pochi i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria in merito al trattamento fiscale delle ...

FISCO 4 agosto 2020

Cessioni di beni on line esonerate dalla fattura anche con stoccaggio all’estero

Con la risposta a interpello n. 238 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al trattamento IVA applicabile alle cessioni di beni effettuate tramite una piattaforma web da una società italiana nei confronti di privati extra-Ue, ...

FISCO 1 agosto 2020

Mercatino dell’usato senza corrispettivi telematici se opera in nome e per conto di privati

I mercatini dell’usato che rivendono i beni per conto di privati non sempre sono tenuti alla memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. È quanto emerge dalla risposta a interpello n. 232 di ieri, con la quale l’Agenzia delle Entrate...

FISCO 30 luglio 2020

Non si guarda alla data di registrazione per il fondo perduto agli autotrasportatori

Gli autotrasportatori per conto terzi che, ai sensi dell’art. 74 comma 4 del DPR 633/72, registrano su base opzionale le fatture attive entro il trimestre solare successivo a quello di emissione, e che possono documentare mediante un’unica fattura ...

TORNA SU