ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 13 dicembre 2013

Indennità di clientela non dedotte al recupero con l’integrativa

Acquisita, con la recente circ. dell’Agenzia delle Entrate n. 33 dell’8 novembre 2013, la certezza di poter dedurre per competenza gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela, si pone per le imprese mandanti il problema del recupero ...

FISCO 9 dicembre 2013

Rivalutazione degli immobili 2008 riconosciuta dal 1° gennaio 2014

Sta per giungere finalmente a termine il periodo di “moratoria” degli effetti fiscali della rivalutazione degli immobili d’impresa a suo tempo disposta dall’art. 15 del DL 185/2008. Contrariamente a quanto era stato previsto da precedenti ...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2013

Riparti parziali di liquidazione al test dell’imponibilità

Più volte, durante la liquidazione delle società di capitali, vengono effettuati riparti parziali a favore dei soci, generalmente in corrispondenza della vendita di beni di valore elevato che permettono alla società di soddisfare comunque parte dei ...

FISCO 23 novembre 2013

Sullo spesometro ancora problemi irrisolti

Il documento emesso dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 novembre 2013 sullo spesometro non risolve appieno i numerosi problemi che gli operatori stanno tuttora sperimentando nella predisposizione delle comunicazioni; in alcuni casi, si ha anzi l’...

FISCO 23 novembre 2013

Per San Marino, quadri diversi a seconda della tipologia di operazione

Tra le problemi relativi allo spesometro non ancora risolti (si veda “Sullo spesometro ancora problemi irrisolti” di oggi), un altro punto sul quale occorre valutare bene le indicazioni del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013, ...

FISCO 16 novembre 2013

Plusvalenze sul genitore se il figlio vende l’area fabbricabile ricevuta per donazione

La Corte di Cassazione torna ad occuparsi, nella sentenza n. 25671 del 15 novembre 2013, delle cessioni di aree fabbricabili effettuate da soggetti che le hanno ricevute per donazione poco prima, individuando nel donatario un soggetto fittiziamente ...

FISCO 13 novembre 2013

Svalutazioni delle rimanenze di immobili sempre indeducibili

Con la risoluzione n. 78 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la svalutazione delle rimanenze dei beni valutati a costo specifico è fiscalmente irrilevante. Conseguentemente, le imprese che vi procedono sono obbligate ad effettuare in ...

FISCO 12 novembre 2013

Minusvalenze superiori a 50.000 euro da comunicare entro il 14 novembre

Scade il prossimo 14 novembre il termine per la presentazione alle Direzioni Regionali delle Entrate della comunicazione delle minusvalenze di importo superiore a 50.000 euro prevista dell’art. 5-quinquies comma 3 del DL 203/2005. La comunicazione ...

FISCO 11 novembre 2013

Il proprietario dell’immobile può dedurre la «buonuscita» di negozi e alberghi

L’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale, corrisposta dal proprietario degli immobili ad uso industriale, commerciale o alberghiero all’ex conduttore al termine della locazione nella misura di 18 o 21 mensilità del canone, rappresenta (...

FISCO 9 novembre 2013

Indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia deducibile per competenza

Con la circolare n. 33 dell’8 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate pone probabilmente un punto fermo sulla controversa questione della deducibilità delle indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia, ammettendone la deducibilità per ...

TORNA SU