ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 16 gennaio 2014

Musica on line ceduta allo store estero senza IVA

Molte case di edizioni musicali, specialmente di piccole dimensioni, sono da tempo orientate a cedere a grandi imprese multinazionali che gestiscono store on line i diritti di vendita dei file musicali scaricati dalla clientela (ad esempio, ad Apple ...

FISCO 15 gennaio 2014

Rivalutazione delle imprese estesa alle partecipazioni immobilizzate

Tra i beni rivalutabili dalle imprese nel bilancio 2013 figurano anche le partecipazioni. In virtù del richiamo alla L. 342/2000 e al DM n. 162 del 13 aprile 2001, sono rivalutabili le sole partecipazioni in società controllate o collegate ai sensi ...

FISCO 9 gennaio 2014

Per la rivalutazione dei beni d’impresa perizie non obbligatorie

Il nuovo provvedimento di rivalutazione dei beni d’impresa contenuto nella legge di stabilità 2014 impone agli amministratori delle società che intendono avvalersene alcune scelte in merito alle metodologie con le quali “certificare” i maggiori ...

CONTABILITÀ 7 gennaio 2014

Ammortamenti sui beni rivalutati rinviati al 2014

Approvata la legge di stabilità 2014, le imprese sono tenute a prendere le prime decisioni in merito al ricorso o meno al nuovo provvedimento in materia di rivalutazione dei beni materiali e immateriali. È ragionevole che in molti contesti l’...

FISCO 3 gennaio 2014

Leasing immobiliari stipulati nel 2014 con deducibilità più ampia

Per i contratti di leasing stipulati dallo scorso 1° gennaio 2014 si applicano le nuove e più favorevoli regole introdotte dalla L. 147/2013 per la deducibilità dei canoni in capo al soggetto utilizzatore (art. 102 comma 7 del TUIR). Per effetto di ...

FISCO 30 dicembre 2013

Per la compensazione dei crediti tributari visto di conformità esteso

Con la legge di stabilità 2014 (L. 147/2013), viene introdotto un nuovo limite nel regime della compensazione tributaria esterna, questa volta riferito ai crediti relativi alle imposte sui redditi, alle ritenute, alle imposte sostitutive delle ...

FISCO 20 dicembre 2013

Interessi dei titoli di Stato di Serbia e Montenegro tassati al 12,50%

Con la risoluzione n. 99 del 19 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che gli interessi dei titoli di Stato emessi dalla Serbia e dal Montenegro scontano l’imposizione italiana nei confronti dei residenti “nettisti” (tipicamente, le ...

FISCO 19 dicembre 2013

Dal 2014 ritenuta del 20% sui redditi esteri

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 18 dicembre 2013 contiene le disposizioni di attuazione del prelievo, introdotto dalla L. 97/2013, sui redditi derivanti dagli investimenti all’estero e dalle attività estere di natura finanziaria. La...

FISCO 16 dicembre 2013

«Ruling» internazionale esteso alle stabili organizzazioni

Il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, secondo la bozza del DL per l’avvio del piano “Destinazione Italia”, ha integrato in modo significativo le norme sul ruling internazionale (art. 8 del DL n. 269 del 30 settembre 2003), estendendone l’...

FISCO 14 dicembre 2013

Nuove regole dall’OCSE per il settore aeronautico

Il Comitato per gli Affari Fiscali dell’OCSE ha pubblicato un Discussion Draft che riepiloga le modifiche proposte agli articoli 3, 8, 13 e 15 del modello di Convenzioni internazionali e al relativo Commentario sul settore del trasporto aereo. ...

TORNA SU