ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 20 giugno 2013

Associazione in partecipazione a due vie in UNICO 2013

La corretta indicazione nel modello UNICO dei redditi derivanti dai contratti di associazione in partecipazione presuppone un’analisi preliminare di alcuni aspetti particolari del contratto. Nell’ambito delle imposte sui redditi, infatti, la ...

FISCO 19 giugno 2013

«Reti soggetto» con obblighi tributari autonomi

Con la circolare n. 20 del 18 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate torna ad analizzare la fiscalità dei contratti di rete, dopo le numerose (e non sempre organiche) modifiche apportate a tale istituto dai decreti che hanno caratterizzato la seconda ...

FISCO 15 giugno 2013

Reti di imprese, utili agevolati per l’83,04%

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 14 giugno 2013 si completa il quadro normativo per le agevolazioni alle imprese che hanno sottoscritto un contratto di rete per il periodo d’imposta 2012. Il provvedimento fissa, infatti, nell’83,...

FISCO 12 giugno 2013

Interessi passivi dei leasing da ripartire secondo la durata effettiva del contratto

Assonime ha pubblicato ieri la circolare n. 17/2013, che illustra le principali novità che caratterizzano i modelli UNICO 2013 e IRAP 2013. Tra i temi affrontati, il documento analizza ulteriormente il nuovo regime fiscale dei contratti di leasing, a...

FISCO 8 giugno 2013

Canoni di leasing con indicazione articolata in UNICO 2013

Chiariti alcuni aspetti critici della disciplina dei contratti di leasing stipulati dal 29 aprile 2012 con la circolare 17/2013, le imprese hanno un quadro sufficientemente certo per inserire le eventuali variazioni fiscali che emergono dalla “...

FISCO 4 giugno 2013

Locazione infragruppo «salvata» dalle norme sulle società non operative

La sentenza della C.T. Prov. di Vercelli n. 13/01/13 del 3 aprile 2013 ha stabilito che, in caso di locazione infragruppo di immobili, la società locatrice deve ritenersi esclusa dalla disciplina delle società non operative se i canoni praticati sono...

IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2013

Perdite di fusione a scelta libera

La determinazione delle perdite fiscali riportabili in capo alla società incorporante o risultante dalla fusione rappresenta un processo normalmente laborioso, in quanto occorre dapprima valutare la “vitalità” delle società partecipanti in base ai ...

FISCO 22 maggio 2013

Ultima chiamata per le reti di imprese

Come per il 2011 e il 2012, le imprese che partecipano ad un contratto di rete e che intendono beneficiare delle agevolazioni previste per tale forma associativa sono tenute a presentare in via telematica all’Agenzia delle Entrate il modello RETI, al...

FISCO 21 maggio 2013

Le royalties per l’utilizzo dei marchi cadono sotto i colpi dell’abuso del diritto

La giurisprudenza, ultimamente copiosa, in materia di abuso del diritto si arricchisce di un’ulteriore sentenza di Cassazione (pronuncia n. 12282, depositata ieri, 20 maggio 2013) nella quale la Suprema Corte ha ritenuto corretto l’operato dell’...

FISCO 18 maggio 2013

Abuso del diritto, possibili insidie per la cessione di quote rivalutate

La procedura di rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non quotate con assolvimento dell’imposta sostitutiva del 2% o del 4% è normalmente finalizzata ad azzerare le plusvalenze che emergono da una cessione delle quote ...

TORNA SU