ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Perdita sistematica senza beni «di comodo», niente reddito minimo

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 20 luglio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si pone con una certa frequenza la questione relativa all’applicabilità o meno della disciplina delle “società in perdita sistematica” alle società che non hanno nel proprio attivo alcuno dei beni considerati dall’art. 30, comma 1, della L. 724/94 (partecipazioni e crediti finanziari, immobili e navi, altre immobilizzazioni). È un caso che si verifica, ad esempio, qualora tutti i beni dell’attivo siano iscritti tra l’attivo circolante.

Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’11 giugno 2012 non ha menzionato tale situazione tra le cause di disapplicazione automatica della suddetta disciplina. Tuttavia, è bene riprendere un passo delle istruzioni al quadro RF del modello UNICO 2012 SC, che contemplano già la normativa in esame, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU