ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 10 ottobre 2023

Ritenuta sugli utili dell’assegnazione agevolata al 16 ottobre

Scade il prossimo 16 ottobre il termine per il versamento della ritenuta del 26% per le assegnazioni effettuate nel terzo trimestre dell’anno solare (mesi da luglio a settembre) da parte delle società di capitali che hanno generato utili in natura ...

FISCO 7 ottobre 2023

Interamente imponibili gli utili distribuiti dal GEIE costituito all’estero

Con la sentenza n. 28154 depositata ieri la Cassazione ha escluso che gli utili distribuiti da un GEIE (gruppo europeo di interesse economico) di diritto francese all’impresa partecipante italiana possano fruire dell’esclusione da IRES nel limite del...

FISCO 5 ottobre 2023

Revisione della deducibilità degli interessi passivi

Con riferimento alle novità della legge delega per la riforma fiscale che riguardano il reddito d’impresa, l’art. 6 comma 1 lett. d) della L. 111/2023 prevede la “revisione della disciplina della deducibilità degli interessi passivi anche attraverso ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 4 ottobre 2023

Legittimi i rimborsi ai non residenti anche con certificazioni tardive

Sono molto frequenti le controversie con l’Agenzia delle Entrate che si originano dal diniego del rimborso delle ritenute italiane subite dai non residenti. Uno dei motivi spesso addotti per giustificare questo diniego è riferito alla “...

FISCO 2 ottobre 2023

Restyling per le perdite fiscali nelle fusioni

Le novità che si prospettano con l’art. 6 comma 1 lettera e) n. 2 e 3 della L. 111/2023 di riforma del sistema fiscale sono suscettibili di revisionare in modo significativo un sistema di gestione delle perdite fiscali nelle operazioni straordinarie ...

FISCO 28 settembre 2023

Via libera del Governo alla proroga per i versamenti delle operazioni agevolate

Il DL “Proroghe Fisco”, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri, dispone la proroga dei termini relativi alle operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice disciplinate dall’art. 1 ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 27 settembre 2023

Residenza delle società criterio di collegamento personale all’imposizione

Tra i vari punti toccati dalla legge delega per la riforma del sistema tributario figura anche la residenza fiscale delle persone giuridiche. Con l’art. 3 comma 1 lettera c) della L. 111/2023, infatti, il Governo è delegato a revisionare la ...

IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2023

Trasformazione con spartiacque alla data di effetto

Le disposizioni in materia di trasformazione contenute nell’art. 170 del TUIR, se da un lato sono chiare nel prevedere la suddivisione dell’esercizio sociale in due periodi d’imposta, ciascuno dei quali segue regole differenti di determinazione del ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 20 settembre 2023

Le società di persone estere diventano «trasparenti»

Con l’art. 6 comma 1 lettera h) della L. 111/2023 si prospettano novità significative per i soci italiani di società di persone non residenti. La norma delega, infatti, il Governo a razionalizzare i criteri di qualificazione fiscale interna delle ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 13 settembre 2023

Trasformazione transfrontaliera con postdatazione

L’intervenuta efficacia delle disposizioni del DLgs. 19/2023 sulle operazioni straordinarie transfrontaliere potrebbe in determinati casi limitare le problematiche a cui si è sin qui assistito in merito alla ripartizione del potere impositivo tra ...

TORNA SU