ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 2 agosto 2023

Non tassate le cessioni di OICR immobiliari operate dai non residenti

La circolare Assonime n. 23/2023 pubblicata ieri ha analizzato le modifiche apportate dall’art. 1 commi 96 ss. della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) al regime di tassazione delle plusvalenze realizzate dai soggetti non residenti con la cessione ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2 agosto 2023

Trasferimento in Francia con esenzione sul «premio di impatrio»

Se l’attenzione dei professionisti italiani si rivolge, comprensibilmente, alle agevolazioni per l’impatrio di lavoratori dall’estero, attualmente contenute nell’art. 16 del DLgs. 147/2015, è pur vero che sono innumerevoli i casi di persone che dall’...

FISCO 31 luglio 2023

Sostitutiva sugli utili black list alla cassa

È in scadenza, per la maggior parte dei soggetti interessati, il termine di versamento dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento degli utili delle partecipate a regime privilegiato, la cui disciplina si rinviene nell’art. 1 commi 87-95 della L. ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 luglio 2023

Irrilevanza delle differenze di cambio sugli utili black list

Le norme di attuazione del regime di affrancamento degli utili black list di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022, adottate con il DM 26 giugno 2023, hanno disciplinato un aspetto non esaminato dalla norma primaria, riguardante il tasso di ...

FISCO 20 luglio 2023

Participation exemption per le società estere

Con la sentenza n. 21261/2023 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in virtù della libertà di stabilimento e del divieto delle restrizioni ai movimenti dei capitali (artt. 49 e 63 del TFUE), le plusvalenze realizzate dalle società...

FISCO 18 luglio 2023

Affrancamento degli utili black anche con distribuzioni a catena nel 2022

Il DM 26 giugno 2023 ha meglio definito il perimetro degli utili di fonte estera che possono essere affrancati con l’imposizione sostitutiva del 9% o del 6%, risolvendo alcune problematiche di carattere applicativo tipiche dei gruppi con maggiore ...

FISCO 14 luglio 2023

Le fatture dalla partita IVA italiana non scontano sempre l’imposta

Le risposte a interpello nn. 384 e 387 pubblicate ieri tornano ad analizzare il regime fiscale delle prestazioni di lavoro autonomo svolte dai non residenti. La particolarità dei due documenti riguarda il fatto che, in entrambi i casi, l’analisi ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 luglio 2023

Tassazione italiana dei vettori stranieri solo per le rotte interne

Il tema della tassazione del traffico aereo presenta risvolti particolari nel caso italiano, posto che una quota maggioritaria delle rotte e dei passeggeri è appannaggio di compagnie estere, anche per le tratte nazionali. Sui 145 milioni di ...

FISCO 10 luglio 2023

Nella trasformazione in società semplice la sostitutiva libera le riserve in sospensione

Lo Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 44-2023/T si occupa della trasformazione da società commerciale in società semplice, analizzando anche la procedura agevolata dal punto di vista fiscale che è stata reintrodotta dall’art. 1 commi 100...

FISCO 6 luglio 2023

Assegnazione a valore normale «maggiorato» con duplice vantaggio

Lo Studio del Consiglio nazionale del notariato n. 46-2023/T analizza i riflessi fiscali delle operazioni di assegnazione dei beni ai soci di cui alle disposizioni agevolate ex art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022. In capo alla società, il ...

TORNA SU