FISCO 28 settembre 2023
Via libera del Governo alla proroga per i versamenti delle operazioni agevolate
Il DL “Proroghe Fisco”, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri, dispone la proroga dei termini relativi alle operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice disciplinate dall’art. 1 ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 27 settembre 2023
Residenza delle società criterio di collegamento personale all’imposizione
Tra i vari punti toccati dalla legge delega per la riforma del sistema tributario figura anche la residenza fiscale delle persone giuridiche. Con l’art. 3 comma 1 lettera c) della L. 111/2023, infatti, il Governo è delegato a revisionare la ...
IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2023
Trasformazione con spartiacque alla data di effetto
Le disposizioni in materia di trasformazione contenute nell’art. 170 del TUIR, se da un lato sono chiare nel prevedere la suddivisione dell’esercizio sociale in due periodi d’imposta, ciascuno dei quali segue regole differenti di determinazione del ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 20 settembre 2023
Le società di persone estere diventano «trasparenti»
Con l’art. 6 comma 1 lettera h) della L. 111/2023 si prospettano novità significative per i soci italiani di società di persone non residenti. La norma delega, infatti, il Governo a razionalizzare i criteri di qualificazione fiscale interna delle ...
FISCO 13 settembre 2023
Operazioni agevolate con più dubbi ancora da chiarire
In assenza di indicazioni di fonte ufficiale sulla proposta di proroga avanzata dal CNDCEC, il termine per le operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice di cui all’art. 1 commi 100-105 ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 13 settembre 2023
Trasformazione transfrontaliera con postdatazione
L’intervenuta efficacia delle disposizioni del DLgs. 19/2023 sulle operazioni straordinarie transfrontaliere potrebbe in determinati casi limitare le problematiche a cui si è sin qui assistito in merito alla ripartizione del potere impositivo tra ...
FISCO 9 settembre 2023
Le imposte estere sono detratte anche dall’IRAP
La sentenza della Cassazione n. 21047/2023 ha stabilito che le imposte sul reddito pagate all’estero da una società italiana possono essere portate in detrazione non solo dall’IRES, ma anche dall’IRAP. La causa ha avuto origine dalla richiesta di ...
FISCO 7 settembre 2023
Tris di adempimenti per le cripto-attività
Con la pubblicazione il 7 agosto scorso da parte dell’Agenzia delle Entrate del provv. n. 290480/2023 sulla regolarizzazione delle cripto-attività risulta ormai definito il calendario dei prossimi adempimenti – alcuni obbligatori, alcuni facoltativi...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 6 settembre 2023
Aliquota zero per i dividendi nei rapporti con il Liechtenstein
Il Ministero delle Finanze del Liechtenstein ha reso pubblico il testo della Convenzione contro le doppie imposizioni firmata con l’Italia il 12 luglio 2023, per la quale si apre ora la fase di ratifica da parte dei due Stati. La Convenzione è ...
FISCO 5 settembre 2023
Trasferimenti in Francia con doppia imposizione
Nell’ordinanza n. 25690 depositata ieri, 4 settembre 2023, la Cassazione si è espressa in merito alla ripartizione del potere impositivo tra Stati (nella specie, l’Italia e la Francia), ove la relativa Convenzione contro le doppie imposizioni non ...