FISCO 18 luglio 2023
Affrancamento degli utili black anche con distribuzioni a catena nel 2022
Il DM 26 giugno 2023 ha meglio definito il perimetro degli utili di fonte estera che possono essere affrancati con l’imposizione sostitutiva del 9% o del 6%, risolvendo alcune problematiche di carattere applicativo tipiche dei gruppi con maggiore ...
FISCO 14 luglio 2023
Le fatture dalla partita IVA italiana non scontano sempre l’imposta
Le risposte a interpello nn. 384 e 387 pubblicate ieri tornano ad analizzare il regime fiscale delle prestazioni di lavoro autonomo svolte dai non residenti. La particolarità dei due documenti riguarda il fatto che, in entrambi i casi, l’analisi ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 luglio 2023
Tassazione italiana dei vettori stranieri solo per le rotte interne
Il tema della tassazione del traffico aereo presenta risvolti particolari nel caso italiano, posto che una quota maggioritaria delle rotte e dei passeggeri è appannaggio di compagnie estere, anche per le tratte nazionali. Sui 145 milioni di ...
FISCO 10 luglio 2023
Nella trasformazione in società semplice la sostitutiva libera le riserve in sospensione
Lo Studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 44-2023/T si occupa della trasformazione da società commerciale in società semplice, analizzando anche la procedura agevolata dal punto di vista fiscale che è stata reintrodotta dall’art. 1 commi 100...
FISCO 6 luglio 2023
Assegnazione a valore normale «maggiorato» con duplice vantaggio
Lo Studio del Consiglio nazionale del notariato n. 46-2023/T analizza i riflessi fiscali delle operazioni di assegnazione dei beni ai soci di cui alle disposizioni agevolate ex art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022. In capo alla società, il ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 luglio 2023
Procedure semplificate per il rimborso delle ritenute su dividendi e interessi
La Commissione europea ha adottato, lo scorso 19 giugno 2023, una proposta di direttiva finalizzata a facilitare l’applicazione diretta delle Convenzioni, o delle normative nazionali di favore, sui dividendi e sugli interessi, con conseguente ...
FISCO 1 luglio 2023
Frontalieri in Svizzera con nuovo regime fiscale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri della L. 13 giugno 2023 n. 83 si conclude l’iter di approvazione del nuovo Accordo tra l’Italia e la Svizzera sui lavoratori frontalieri, fatto a Roma il 23 dicembre 2020 e destinato a sostituire ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 28 giugno 2023
Clausole anti-abuso dell’ACE anche nei rapporti con l’estero
In prossimità della scadenza dei termini di versamento delle imposte dovute a saldo per il 2022 è necessario tenere in debito conto gli effetti sull’ACE che derivano da operazioni infragruppo nei contesti in cui, all’interno del gruppo stesso, sono ...
FISCO 27 giugno 2023
Varate le norme attuative per gli utili black list
Il decreto 26 giugno 2023 attuativo del regime di affrancamento degli utili “black list” previsto dall’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022 è stato ieri prima diffuso dal Ministero dell’Economia sul proprio sito internet unitamente alle relative ...
FISCO 22 giugno 2023
Addizionale su bonus e stock option anche per i dirigenti di holding industriali
La Cassazione, con la sentenza n. 16875/2023, ha affermato che l’addizionale sui compensi corrisposti a titolo di bonus e stock option di cui all’art. 33 del DL 78/2010 si applica anche ai dirigenti e amministratori delle holding industriali, ...