IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 21 giugno 2023
Territorialità a due vie per le cripto-attività
La bozza di circolare in consultazione dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale delle cripto-attività esamina, al § 5, i presupposti di territorialità di tali asset. L’analisi muove dalla formulazione dell’art. 23 del TUIR, non modificato ...
FISCO 19 giugno 2023
Assegnazioni e cessioni agevolate con differenti effetti in capo al socio
Le operazioni agevolate di assegnazione e cessione dei beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 comportano differenti effetti in capo ai soci con riferimento al valore fiscale dei beni assegnati (o ceduti). In particolare, ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 14 giugno 2023
Dividendi «madre-figlia» tassati in presenza di abuso
In tema di dividendi “madre-figlia”, la circostanza che il soggetto che reclama l’esenzione dei dividendi non ne sia il beneficiario effettivo può essere indice di un abuso della direttiva attuato per il tramite di una struttura costituita al solo ...
FISCO 14 giugno 2023
Proroga al 30 settembre per l’imposta sostitutiva del 14% sulle cripto-attività
Con uno scarno comunicato stampa diffuso ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha precisato che, con una disposizione normativa di prossima emanazione, saranno prorogati di tre mesi, e precisamente dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023...
FISCO 10 giugno 2023
Assegnazione ai soci con possibile uso misto delle riserve di patrimonio netto
La disciplina dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci, riproposta dalla legge di bilancio 2023, dispone che nei confronti dei soci assegnatari non trovi applicazione l’art. 47 comma 1 del TUIR sulla presunzione di distribuzione prioritaria di ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 giugno 2023
Ancora questioni aperte per gli utili black list
A circa tre settimane dalla scadenza del termine per il versamento delle imposte sostitutive, il regime di affrancamento degli utili black list introdotto dall’art. 1 commi 87 e seguenti della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) è ancora privo delle...
FISCO 3 giugno 2023
Trasformazione in società semplice con dubbi sulle riserve pregresse
Le agevolazioni fiscali per le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 si applicano, con alcune differenze, anche alle operazioni di trasformazione in società semplice. Il beneficio ...
FISCO 2 giugno 2023
Al beneficiario effettivo non basta il bilancio
Con l’ordinanza n. 14905 del 29 maggio 2023, la Corte di Cassazione ha precisato che la verifica dello status di beneficiario effettivo va operata in chiave sostanziale, avendo riguardo ad alcuni parametri in parte distinti da quelli relativi al ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 31 maggio 2023
Test CFC «speciali» per i soggetti esteri trasparenti
I test sulla tassazione effettiva, necessari per valutare se il soggetto estero controllato ha natura di CFC, vedono alcune particolarità nel momento in cui tale soggetto abbia natura di società di persone o, più in senso lato, di soggetto ...
FISCO 27 maggio 2023
Comunicazioni FATCA senza sanzioni se manca il codice fiscale USA
La FAQ del Ministero dell’Economia e delle finanze datata 25 maggio 2023 e pubblicata ieri conferma che, con riferimento alle comunicazioni FATCA relative alle annualità 2022, 2023 e 2024, la mancata acquisizione e comunicazione del codice fiscale ...