IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 luglio 2023
Procedure semplificate per il rimborso delle ritenute su dividendi e interessi
La Commissione europea ha adottato, lo scorso 19 giugno 2023, una proposta di direttiva finalizzata a facilitare l’applicazione diretta delle Convenzioni, o delle normative nazionali di favore, sui dividendi e sugli interessi, con conseguente ...
FISCO 1 luglio 2023
Frontalieri in Svizzera con nuovo regime fiscale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri della L. 13 giugno 2023 n. 83 si conclude l’iter di approvazione del nuovo Accordo tra l’Italia e la Svizzera sui lavoratori frontalieri, fatto a Roma il 23 dicembre 2020 e destinato a sostituire ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 28 giugno 2023
Clausole anti-abuso dell’ACE anche nei rapporti con l’estero
In prossimità della scadenza dei termini di versamento delle imposte dovute a saldo per il 2022 è necessario tenere in debito conto gli effetti sull’ACE che derivano da operazioni infragruppo nei contesti in cui, all’interno del gruppo stesso, sono ...
FISCO 27 giugno 2023
Varate le norme attuative per gli utili black list
Il decreto 26 giugno 2023 attuativo del regime di affrancamento degli utili “black list” previsto dall’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022 è stato ieri prima diffuso dal Ministero dell’Economia sul proprio sito internet unitamente alle relative ...
FISCO 22 giugno 2023
Addizionale su bonus e stock option anche per i dirigenti di holding industriali
La Cassazione, con la sentenza n. 16875/2023, ha affermato che l’addizionale sui compensi corrisposti a titolo di bonus e stock option di cui all’art. 33 del DL 78/2010 si applica anche ai dirigenti e amministratori delle holding industriali, ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 21 giugno 2023
Territorialità a due vie per le cripto-attività
La bozza di circolare in consultazione dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale delle cripto-attività esamina, al § 5, i presupposti di territorialità di tali asset. L’analisi muove dalla formulazione dell’art. 23 del TUIR, non modificato ...
FISCO 19 giugno 2023
Assegnazioni e cessioni agevolate con differenti effetti in capo al socio
Le operazioni agevolate di assegnazione e cessione dei beni ai soci di cui all’art. 1 commi 100-105 della L. 197/2022 comportano differenti effetti in capo ai soci con riferimento al valore fiscale dei beni assegnati (o ceduti). In particolare, ...
FISCO 14 giugno 2023
Proroga al 30 settembre per l’imposta sostitutiva del 14% sulle cripto-attività
Con uno scarno comunicato stampa diffuso ieri, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha precisato che, con una disposizione normativa di prossima emanazione, saranno prorogati di tre mesi, e precisamente dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 14 giugno 2023
Dividendi «madre-figlia» tassati in presenza di abuso
In tema di dividendi “madre-figlia”, la circostanza che il soggetto che reclama l’esenzione dei dividendi non ne sia il beneficiario effettivo può essere indice di un abuso della direttiva attuato per il tramite di una struttura costituita al solo ...
FISCO 10 giugno 2023
Assegnazione ai soci con possibile uso misto delle riserve di patrimonio netto
La disciplina dell’assegnazione agevolata dei beni ai soci, riproposta dalla legge di bilancio 2023, dispone che nei confronti dei soci assegnatari non trovi applicazione l’art. 47 comma 1 del TUIR sulla presunzione di distribuzione prioritaria di ...