FISCO 30 agosto 2023
Compensazione tra redditi e perdite su titoli nella delega fiscale
Le modifiche che si prospettano per i redditi finanziari delle persone fisiche con la legge delega di riforma del sistema fiscale sono suscettibili di influire in modo significativo non solo sul mondo professionale, ma anche sulle scelte di risparmio...
FISCO 29 agosto 2023
Contratti complessi con royalties sulla concessione di software e marchi
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 361 del 23 giugno 2023, è tornata sul tema della tassazione internazionale dei contratti complessi che prevedono la corresponsione di compensi a soggetti non residenti. La questione concerne, ...
FISCO 28 agosto 2023
Il lavoro da remoto in Italia beneficia delle agevolazioni per gli impatriati
Nella recente circolare n. 25/2023 l’Agenzia delle Entrate ha sostanzialmente confermato gli orientamenti, rinvenibili in più risposte a interpello, sulla territorialità del lavoro da remoto nel settore privato. Questi orientamenti partono dalla ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 16 agosto 2023
L’Arabia Saudita modifica la nozione di stabile organizzazione
Anche se l’attenzione mediatica delle relazioni tra il mondo occidentale e l’Arabia Saudita è, allo stato attuale, concentrata sugli acquisti delle squadre calcistiche saudite, vi sono novità di rilievo che riguardano gli operatori “normali”, ...
IL CASO DEL GIORNO 7 agosto 2023
Reddito ovunque prodotto per la dichiarazione «di rientro»
Nel predisporre le dichiarazioni REDDITI 2023 PF deve essere riposta una attenzione particolare a quelle situazioni in cui la persona si sia trasferita dall’estero in Italia nel corso del 2022. Prescindendo in questa sede dalle disposizioni ...
FISCO 2 agosto 2023
Non tassate le cessioni di OICR immobiliari operate dai non residenti
La circolare Assonime n. 23/2023 pubblicata ieri ha analizzato le modifiche apportate dall’art. 1 commi 96 ss. della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) al regime di tassazione delle plusvalenze realizzate dai soggetti non residenti con la cessione ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2 agosto 2023
Trasferimento in Francia con esenzione sul «premio di impatrio»
Se l’attenzione dei professionisti italiani si rivolge, comprensibilmente, alle agevolazioni per l’impatrio di lavoratori dall’estero, attualmente contenute nell’art. 16 del DLgs. 147/2015, è pur vero che sono innumerevoli i casi di persone che dall’...
FISCO 31 luglio 2023
Sostitutiva sugli utili black list alla cassa
È in scadenza, per la maggior parte dei soggetti interessati, il termine di versamento dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento degli utili delle partecipate a regime privilegiato, la cui disciplina si rinviene nell’art. 1 commi 87-95 della L. ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 luglio 2023
Irrilevanza delle differenze di cambio sugli utili black list
Le norme di attuazione del regime di affrancamento degli utili black list di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022, adottate con il DM 26 giugno 2023, hanno disciplinato un aspetto non esaminato dalla norma primaria, riguardante il tasso di ...
FISCO 20 luglio 2023
Participation exemption per le società estere
Con la sentenza n. 21261/2023 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in virtù della libertà di stabilimento e del divieto delle restrizioni ai movimenti dei capitali (artt. 49 e 63 del TFUE), le plusvalenze realizzate dalle società...