ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 13 settembre 2023

Operazioni agevolate con più dubbi ancora da chiarire

In assenza di indicazioni di fonte ufficiale sulla proposta di proroga avanzata dal CNDCEC, il termine per le operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice di cui all’art. 1 commi 100-105 ...

FISCO 9 settembre 2023

Le imposte estere sono detratte anche dall’IRAP

La sentenza della Cassazione n. 21047/2023 ha stabilito che le imposte sul reddito pagate all’estero da una società italiana possono essere portate in detrazione non solo dall’IRES, ma anche dall’IRAP. La causa ha avuto origine dalla richiesta di ...

FISCO 7 settembre 2023

Tris di adempimenti per le cripto-attività

Con la pubblicazione il 7 agosto scorso da parte dell’Agenzia delle Entrate del provv. n. 290480/2023 sulla regolarizzazione delle cripto-attività risulta ormai definito il calendario dei prossimi adempimenti – alcuni obbligatori, alcuni facoltativi...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 6 settembre 2023

Aliquota zero per i dividendi nei rapporti con il Liechtenstein

Il Ministero delle Finanze del Liechtenstein ha reso pubblico il testo della Convenzione contro le doppie imposizioni firmata con l’Italia il 12 luglio 2023, per la quale si apre ora la fase di ratifica da parte dei due Stati. La Convenzione è ...

FISCO 5 settembre 2023

Trasferimenti in Francia con doppia imposizione

Nell’ordinanza n. 25690 depositata ieri, 4 settembre 2023, la Cassazione si è espressa in merito alla ripartizione del potere impositivo tra Stati (nella specie, l’Italia e la Francia), ove la relativa Convenzione contro le doppie imposizioni non ...

FISCO 30 agosto 2023

Compensazione tra redditi e perdite su titoli nella delega fiscale

Le modifiche che si prospettano per i redditi finanziari delle persone fisiche con la legge delega di riforma del sistema fiscale sono suscettibili di influire in modo significativo non solo sul mondo professionale, ma anche sulle scelte di risparmio...

FISCO 29 agosto 2023

Contratti complessi con royalties sulla concessione di software e marchi

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 361 del 23 giugno 2023, è tornata sul tema della tassazione internazionale dei contratti complessi che prevedono la corresponsione di compensi a soggetti non residenti. La questione concerne, ...

FISCO 28 agosto 2023

Il lavoro da remoto in Italia beneficia delle agevolazioni per gli impatriati

Nella recente circolare n. 25/2023 l’Agenzia delle Entrate ha sostanzialmente confermato gli orientamenti, rinvenibili in più risposte a interpello, sulla territorialità del lavoro da remoto nel settore privato. Questi orientamenti partono dalla ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 16 agosto 2023

L’Arabia Saudita modifica la nozione di stabile organizzazione

Anche se l’attenzione mediatica delle relazioni tra il mondo occidentale e l’Arabia Saudita è, allo stato attuale, concentrata sugli acquisti delle squadre calcistiche saudite, vi sono novità di rilievo che riguardano gli operatori “normali”, ...

IL CASO DEL GIORNO 7 agosto 2023

Reddito ovunque prodotto per la dichiarazione «di rientro»

Nel predisporre le dichiarazioni REDDITI 2023 PF deve essere riposta una attenzione particolare a quelle situazioni in cui la persona si sia trasferita dall’estero in Italia nel corso del 2022. Prescindendo in questa sede dalle disposizioni ...

TORNA SU