IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 24 maggio 2023
Regime CFC anche per le stabili organizzazioni estere
La disciplina CFC riguarda anche, a norma dell’art. 167 comma 3 lettera a) del TUIR, le stabili organizzazioni di soggetti esteri controllati. Le condizioni affinché ciò avvenga sono state delineate dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 18...
FISCO 24 maggio 2023
Cessioni agevolate ai soci con verifica del corrispettivo pattuito
Con l’art. 1 comma 100 ss. della L. 197/2022 sono state nuovamente agevolate sotto il profilo fiscale l’assegnazione e la cessione ai soci di beni immobili. Nel caso delle assegnazioni, ai fini della determinazione della plusvalenza è possibile ...
FISCO 23 maggio 2023
Compensi reversibili senza imposte in Italia
La risposta a interpello n. 330 pubblicata ieri, 22 maggio 2023, afferma che i compensi reversibili pagati da una società italiana a un amministratore, con obbligo di riversamento a favore di una società del gruppo non residente, sono regolati a ...
FISCO 22 maggio 2023
Recapture della super ACE con criticità
La disciplina della “super ACE” dispone la restituzione (c.d. “recapture”) dell’agevolazione laddove nei due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2021 la variazione in aumento del capitale proprio risulti inferiore rispetto a...
FISCO 19 maggio 2023
Entro il 25 maggio la dichiarazione dei redditi in Francia per i contribuenti italiani
Scade alle 23,59 di giovedì 25 maggio 2023 il termine per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi alla Direzione Generale delle imposte francese per i non residenti. L’adempimento, riferito all’anno di imposta 2022, interessa un numero...
FISCO 13 maggio 2023
Ridefinita la mappa dello scambio di informazioni sui conti
Il DM 5 maggio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 di ieri, 12 maggio 2023, contiene il consueto aggiornamento delle liste degli Stati menzionati negli Allegati C e D del DM 28 dicembre 2015. Quest’ultimo decreto reca, a sua volta, le ...
FISCO 10 maggio 2023
Imposte sostitutive per l’assegnazione e la cessione di beni ai soci nel quadro RQ
La sezione XXIV del quadro RQ dei modelli REDDITI SC 2023 e REDDITI SP 2023 è dedicata alla liquidazione delle imposte sostitutive relative alle operazioni di assegnazione o cessione dei beni ai soci e trasformazione in società semplice di cui alle ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 10 maggio 2023
Dichiarazione straordinaria per gli immobili in Francia al 30 giugno 2023
Tutti i proprietari di immobili in Francia, compresi i non residenti, sono tenuti a effettuare una dichiarazione una tantum alla Direzione Generale delle imposte transalpina entro il prossimo 30 giugno 2023. Questo obbligo discende dalla riforma ...
FISCO 8 maggio 2023
Limiti al riporto perdite applicabili anche agli altri tax assets
Le limitazioni riguardanti il riporto delle perdite nelle fusioni previste dall’art. 172 comma 7 del TUIR, legate alla “vitalità” delle società partecipanti (valutata in base al dato contabile dei ricavi e delle spese per lavoro dipendente), al ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 3 maggio 2023
Più vantaggi per i redditi esteri con il ravvedimento speciale
Le comunicazioni di irregolarità dell’Agenzia delle Entrate presentano un ambito ormai molto esteso: agli avvisi riguardanti i conti esteri non dichiarati (o dichiarati in modo infedele) e ai relativi redditi, oggetto del provv. Agenzia delle Entrate...