IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 19 aprile 2023
Libera circolazione dei capitali freno alla tassazione dei dividendi a soggetti extra Ue
Con la sentenza del 19 novembre 2009 causa C-540/07 (Commissione europea - Repubblica Italiana) è stata rilevata, a livello generale, la contrarietà alla libera circolazione dei capitali ex art. 63 del TFUE (così come alla libertà di stabilimento) ...
FISCO 15 aprile 2023
Conferimento d’azienda e cessione delle quote con ACE «postuma»
La determinazione dell’ACE in presenza di conferimenti d’azienda vede alcune particolarità. La materia è disciplinata dall’art. 5 comma 8 del DM 3 agosto 2017, secondo cui non rilevano ai fini della variazione in aumento le riserve formate con ...
FISCO 14 aprile 2023
Monitoraggio dei costi black list esteso alle componenti negative indirette
Il monitoraggio dei costi che derivano da transazioni con imprese e professionisti localizzati negli Stati menzionati dalla black list europea dovrebbe avvenire, in assenza di una prassi più recente, secondo i canoni a suo tempo richiamati dalle ...
FISCO 13 aprile 2023
Tempo fino al 31 maggio per estromettere i beni con la sostitutiva dell’8%
Il 31 maggio 2023 scade il termine entro il quale l’imprenditore individuale può effettuare l’estromissione dei beni immobili strumentali usufruendo delle disposizioni agevolative previste dalla legge di bilancio 2023 (art. 1 comma 106 della L. 29 ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 aprile 2023
Parte negli Stati Uniti la fase attuativa dell’Inflation Reduction Act
Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha rilasciato il 5 aprile 2023 il Piano Strategico relativo all’Inflation Reduction Act (IRA). Pur se tale piano, con un orizzonte quinquennale, riguarda le azioni di potenziamento dell’Amministrazione ...
FISCO 7 aprile 2023
Interpretazione estensiva per la investment management exemption
La circolare Assonime n. 10 di ieri, 6 aprile 2023, ha commentato la disciplina della investment management exemption, nelle more della sua attuazione da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze e dell’Agenzia delle Entrate. La linea che ...
FISCO 6 aprile 2023
Super ACE nel 2022 per le società costituite alla fine del 2020
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito alcune FAQ che chiariscono aspetti particolari legati alla compilazione dei modelli dichiarativi. Esse sono dedicate al regime CFC (quadro FC), all’affrancamento delle quote di OICR (...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 5 aprile 2023
Investment management exemption ancora priva di norme attuative
La disciplina della investment management exemption, introdotta dall’art. 1 comma 255 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) con apposite modifiche all’art. 162 del TUIR, è allo stato attuale priva di norme attuative (individuate in un decreto ...
FISCO 3 aprile 2023
Assegnazioni agevolate ai soci «ante liquidazione» nel modello REDDITI 2023
Con le norme contenute nell’art. 1 commi 100-105 e seguenti della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) le spa, srl, le snc e le sas che entro il 30 settembre 2023 assegnano o cedono ai soci beni immobili, diversi da quelli strumentali per ...
FISCO 30 marzo 2023
I modelli REDDITI 2023 sdoganano l’utilizzo parziale dell’ACE
I modelli REDDITI 2023 recepiscono la prassi dell’Agenzia delle Entrate che avalla, anche in difetto di una norma espressa, l’utilizzo parziale dell’ACE, pur se con obblighi di segnalazione da parte delle imprese che intendono procedere con questa ...