ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scambio automatico dei dati delle criptoattività dal 2026

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue la direttiva DAC 8, con novità anche per gli interpelli presentati dalle persone fisiche

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 25 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la direttiva n. 2023/2226/Ue (DAC 8), ottavo intervento del legislatore europeo in tema di scambio automatico di informazioni ai fini fiscali tra gli Stati membri. La direttiva, che come di consueto va a modificare la direttiva “madre” in materia (direttiva 2011/16/Ue, c.d. DAC 1), ha due punti focali nei ruling preventivi che riguardano le persone fisiche e, soprattutto, nelle criptoattività.
Con riferimento a quest’ultimo ambito, si introduce un sistema di scambio automatico che, se può passare la semplificazione, è analogo a quello dei conti finanziari, vedendo i provider di servizi relativi alle criptoattività nella veste delle banche e le criptoattività nella veste dei conti correnti e dei conti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU