IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2023
Distribuzioni da posticipare al 2024 per la massimizzazione dell’ACE
Profilandosi, dal 2024, l’abrogazione dell’ACE, le imprese sono tenute nell’ultimo mese dell’anno a programmare in modo quanto più possibile oculato eventuali modifiche nella composizione del patrimonio netto tali da non deprimere ulteriormente il ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 29 novembre 2023
Per i gruppi societari prima pianificazione sulle shell entities
Anche se, realisticamente, la prevista data di entrata in vigore delle relative disposizioni (il 1° gennaio 2024) verrà posticipata, nella pianificazione dei gruppi un certo rilievo dovrà essere dato alla proposta di direttiva sulle shell entities. ...
FISCO 27 novembre 2023
Regolarizzazione delle cripto-attività in scadenza
Scade il prossimo 30 novembre il termine per la regolarizzazione delle cripto-attività, da effettuare secondo le modalità stabilite dall’Agenzia delle Entrate con il provv. n. 290480/2023. La regolarizzazione interessa i contribuenti che non ...
FISCO 22 novembre 2023
Parte il monitoraggio degli scambi sulle piattaforme digitali
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito internet il provvedimento n. 406671, che dà attuazione al DLgs. 32/2023 con riferimento agli obblighi di comunicazione a carico dei gestori delle piattaforme digitali. Il DLgs. 32/2023, a ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 22 novembre 2023
Ancora dubbio il recupero delle imposte estere sui dividendi
A distanza di oltre un anno dal deposito della sentenza n. 25698/2022, non si rinvengono ulteriori pronunce della giurisprudenza di Cassazione che possano fare intravedere una conferma, o una smentita, dei principi ivi contenuti. La sentenza, come ...
FISCO 21 novembre 2023
Per la residenza fiscale maggiori rischi legati alla presenza fisica
La notizia dell’intervenuto patteggiamento tra la cantante colombiana Shakira e il Fisco spagnolo mette in luce linee di tendenza che, pur con gli ovvi distinguo che si devono alle situazioni individuali, potrebbero caratterizzare nel futuro prossimo...
FISCO 17 novembre 2023
Partecipazioni in società residenti o estere con capital gain allineato
Con la sentenza relativa alla causa n. C-472/22, depositata ieri, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha rilevato il contrasto con l’art. 63 del Trattato di funzionamento dell’Unione sul divieto di restrizioni ai movimenti di capitali delle ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 15 novembre 2023
Ai blocchi di partenza la pex per le società francesi
Con le modifiche all’art. 68 del TUIR prospettate dall’art. 16 del Ddl. di bilancio 2024, attualmente all’esame del Senato, si apre la strada per il riconoscimento della participation exemption per le plusvalenze realizzate da società francesi, ove ...
FISCO 11 novembre 2023
Rischio abuso sulla trasformazione della società semplice
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 456 di ieri, ha qualificato come abusiva la cessione di un complesso immobiliare veicolato in una società newco, tramite una scissione parziale, trasformata in società semplice con le ...
FISCO 9 novembre 2023
Per gli impatriati corsa alla residenza anagrafica entro il 31 dicembre
Con la trasmissione in Parlamento dello schema di decreto legislativo sulla fiscalità internazionale, attuativo di una serie di norme contenute nella L. 111/2023 di riforma del sistema fiscale, vengono ufficializzate alcune importanti evoluzioni alle...