Per il reshoring resta l’incertezza sulla data di avvio
Esame sistematico di Assonime dell’agevolazione, in attesa dell’autorizzazione della Commissione Ue
Con la circolare n. 4 di ieri, Assonime ha esaminato in modo sistematico la disciplina agevolativa contenuta nell’art. 6 del DLgs. 209/2023 per le attività svolte in Stati non appartenenti all’Unione europea e allo Spazio economico europeo trasferite in Italia.
L’agevolazione, finalizzata a promuovere il trasferimento in Italia di attività economiche in attuazione della delega prevista dall’art. 3 comma 1 lett. d) della L. 111/2023, si sostanzia nell’esclusione dal reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi, e del valore della produzione netta ai fini IRAP, del 50% dei redditi connessi a tali attività trasferite.
Il primo tema oggetto di analisi riguarda i profili temporali. Ai sensi dell’art. 7 comma 2 del DLgs. 209/2023, infatti, l’agevolazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41