FISCO 20 marzo 2023
Nozione di residenza da coordinare coi regimi agevolati per i trasferimenti in Italia
Il disegno di legge di riforma fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, stando alle bozze circolate, pone alcuni primi interrogativi sulle relative linee di azione in tema di rapporti internazionali. Il Ddl. si propone, ad esempio, di ...
FISCO 18 marzo 2023
Niente tassazione sul 5% per i dividendi quantificati in base ai tassi di interesse
La risposta a interpello n. 256 di ieri, 17 marzo 2023, torna sul delicato tema delle modalità di imposizione dei dividendi e degli altri proventi derivanti dalla partecipazione a società non residenti, chiarendo che l’esclusione dal reddito del 95% ...
FISCO 15 marzo 2023
L’ACE ritorna alle vecchie regole di calcolo nei bilanci del 2022
La determinazione dell’ACE per il fondo imposte 2022 rivede le vecchie regole. Tutto l’incremento del capitale proprio torna a essere agevolato con il coefficiente dell’1,3%, visto il carattere straordinario della “super ACE” del 2021, ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 15 marzo 2023
Affrancamento degli utili esteri in caso di catene societarie con incertezze
Il regime di affrancamento opzionale degli utili “black list” di cui all’art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022 è stato commentato, nelle more dell’emanazione delle disposizioni attuative, dalla circolare Assonime n. 5/2023. La parte di maggiore ...
FISCO 13 marzo 2023
Il prospetto dell’ACE vede nuove modifiche
Nel modello REDDITI 2023 il prospetto dell’ACE è nuovamente modificato rispetto al passato. Nel prospetto vengono riepilogati i dati:
- della “super ACE” di cui all’art. 19 comma 2 ss. del DL 73/2021 (a ciò è dedicato il rigo RS112A, che però ...
FISCO 24 febbraio 2023
Pensioni private del non residente esenti in Italia in base alle Convenzioni
Con l’ordinanza n. 3343/2023, la Corte di Cassazione ha ammesso la legittimità dell’istanza di rimborso presentata in Italia da una persona, residente in Portogallo, in relazione alle ritenute IRPEF operate su una prestazione integrativa erogata dall...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 22 febbraio 2023
Si amplia la tassazione delle plusvalenze su società immobiliari
Dal 2023 il regime fiscale delle cessioni di partecipazioni in società ed enti immobiliari da parte dei non residenti è cambiato in modo significativo a seguito dell’intervento operato dalla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023). Per effetto delle ...
FISCO 20 febbraio 2023
Assegnazione e trasformazione con nuovo prospetto nei modelli REDDITI
Le bozze delle dichiarazioni REDDITI 2023 contengono, nel quadro RQ dei modelli delle società di capitali e delle società di persone, il nuovo prospetto dedicato alle operazioni di assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci e di trasformazione...
IL CASO DEL GIORNO 16 febbraio 2023
Cessione infragruppo dei crediti IRES con vincoli alla compensazione
La cessione dei crediti IRES infragruppo rappresenta, da sempre, una delle modalità consuete con cui i gruppi possono gestire dal punto di vista finanziario le situazioni in cui sono presenti società in utile e società che, al contrario, vantano ...
FISCO 15 febbraio 2023
Il regime dei costi «black list» si estende ai rapporti con la Russia
Nella seduta di ieri, 14 febbraio 2023, il Consiglio dell’Unione europea ha effettuato la revisione periodica della black list dell’Unione, inserendovi quattro nuovi Stati: Isole Vergini britanniche, Costa Rica, Isole Marshall e Russia. I Paesi ...