FISCO 6 novembre 2023
Notifica degli atti tributari mediante PEC facilitata per il futuro
La riforma dell’accertamento prevede una riscrittura del sistema delle notifiche digitali. In base allo schema di decreto legislativo dedicato all’accertamento tributario e al concordato preventivo biennale, verrebbe introdotto nel DPR 600/73 il ...
FISCO 1 novembre 2023
Per l’omessa fatturazione il mediatore deve dimostrare la gratuità della prestazione
L’art. 1755 c.c. dispone che il mediatore abbia diritto alla provvigione da ciascuna delle parti se l’affare è concluso per effetto del suo intervento. Tuttavia, in linea teorica, il mediatore può rinunciare al diritto di percepire la provvigione ...
FISCO 26 ottobre 2023
Occasione persa con l’istituzione del Garante nazionale del contribuente
Fra le misure attuative della riforma dello Statuto del contribuente, contenute nello schema di DLgs. approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, figura l’istituzione del Garante nazionale del contribuente. A fronte della sua ...
FISCO 24 ottobre 2023
Confermato il contributo per la presentazione degli interpelli
Fra le misure approvate ieri dal Governo c’è lo schema di DLgs. relativo alla riforma dello Statuto del contribuente, che mira a riscrivere la disciplina degli interpelli. Di particolare importanza è l’introduzione di un servizio di consultazione ...
IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2023
Ricorso dell’Erario per sequestro o ipoteca con poca tutela se c’è eccezionale urgenza
L’ente impositore può rivolgersi al giudice tributario per richiedere l’adozione di misure cautelari ai sensi dell’art. 22 del DLgs. 472/97. In particolare, possono essere disposte in via alternativa l’iscrizione di ipoteca sui beni del “trasgressore...
FISCO 28 settembre 2023
Non detraibile l’IVA su spese legali sostenute per l’amministratore della società
Non può essere detratta l’IVA sulle spese legali sostenute per la difesa in giudizio di amministratori, dirigenti e dipendenti della società coinvolti in procedimenti penali. Lo ha ribadito una recente pronuncia di merito emessa dalla Corte di ...
FISCO 23 settembre 2023
Il processo del socio non deve essere sospeso in attesa del responso sulla società
Il giudice chiamato a decidere sull’accertamento dei soci relativo alla distribuzione di utili occulti non è obbligato a sospendere il processo in attesa dell’esito della controversia concernente gli avvisi emessi a carico della società. Lo ha ...
FISCO 13 settembre 2023
Udienza da remoto solo se tutte le parti la chiedono
La disciplina relativa all’udienza da remoto è stata innovata negli ultimi anni dopo una partenza in sordina. L’art. 16 comma 4 del DL 119/2018 aveva introdotto la facoltà per ciascuna parte processuale di chiedere l’autorizzazione a partecipare all...
FISCO 8 settembre 2023
Se il professionista non ha vantaggi personali sanzioni solo alla società
Con l’ordinanza n. 26057, depositata ieri, 7 settembre 2023, la Cassazione ha ribadito l’orientamento secondo cui il professionista non è responsabile per il pagamento delle sanzioni irrogate alla società quando non sia stato dimostrato un “interesse...
FISCO 5 settembre 2023
Entro il 20 settembre i primi schemi di decreti attuativi della delega fiscale
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 4 agosto 2023 ha istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria, organismo che avrà il compito di predisporre i decreti legislativi di attuazione della legge delega ...