FISCO 14 febbraio 2023
Il disegno di legge di conversione del Milleproroghe approda in Aula al Senato
È previsto per oggi, 14 febbraio 2023, l’esame dell’Aula in Senato del Ddl. di conversione del DL 198/2022 (c.d. decreto “Milleproroghe”). Il testo, che presenta diverse novità rispetto al provvedimento originario, è quello licenziato dalle ...
IL CASO DEL GIORNO 11 febbraio 2023
Incerta la natura del termine per regolarizzare il contributo unificato
La verifica del corretto versamento del contributo unificato compete alla segreteria della Corte di giustizia tributaria, la quale può invitare la parte a regolarizzare la propria posizione ma non può rifiutare di ricevere l’atto per questo motivo. ...
FISCO 8 febbraio 2023
Notifica dell’Agente della riscossione valida se il suo indirizzo è nel sito IPA/PEC
Mentre con riferimento al destinatario della notifica degli atti tributari – sia impositivi sia di riscossione – il legislatore è stato chiaro nel sancire che l’indirizzo debba risultare dall’Indice nazionale dei domicili digitali (c.d. “INIPEC”), in...
FISCO 7 febbraio 2023
Modello di testimonianza scritta con possibilità di autenticazione
Nel processo tributario, in caso di assunzione della prova testimoniale scritta occorre avvalersi del modello previsto dal decreto del Ministero della Giustizia 17 febbraio 2010, seppur con le necessarie modifiche e integrazioni. Inoltre, la firma ...
FISCO 26 gennaio 2023
Riscritta la disciplina relativa alle comunicazioni di inesigibilità
L’art. 1 ai commi 253-254 della legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) rimodula i termini per la comunicazione di inesigibilità delle quote affidate agli agenti della riscossione, anche per adeguare i suddetti termini ai tempi di chiusura della nuova ...
FISCO 20 gennaio 2023
Atti di contestazione delle sanzioni fuori dalla definizione degli avvisi di accertamento
Fra gli atti per i quali è possibile la definizione degli accertamenti non figurano gli atti di contestazione delle sole sanzioni, emessi secondo la procedura dell’art. 16 del DLgs. 472/97. Non si tratta, però, dell’unica esclusione operata dalla ...
FISCO 18 gennaio 2023
In vigore il decreto Aiuti-quater convertito
Nella Gazzetta Ufficiale n. 13 di ieri è stata pubblicata la L. 13 gennaio 2023 n. 6, di conversione del DL 176/2022, che entra in vigore oggi. Fra le novità si segnala la proroga dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 del termine originariamente ...
FISCO 17 gennaio 2023
Deposito telematico del documento nativo digitale senza attestazione di conformità
Il deposito on line di un documento telematico, in base al quadro normativo tutt’oggi vigente, non richiede attestazione di conformità da parte del difensore. Lo ha stabilito con un principio innovativo la Corte di Cassazione in occasione dell’...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2023
Non sempre c’è automatismo tra istanza di adesione e sospensione del ricorso
La notifica della domanda di adesione causa, come principale effetto, la sospensione per un periodo di 90 giorni del termine per il ricorso di cui all’art. 21 del DLgs. 546/92 e della riscossione delle somme. In pratica, in questi casi il ...
FISCO 9 gennaio 2023
Presunzione di distribuzione degli utili neri a rischio col nuovo onere della prova
Con la ridefinizione dell’istituto dell’onere della prova alla luce della riforma operata dalla L. 130/2022, risulterebbero estremamente indebolite, se non del tutto eliminate, le presunzioni di matrice giurisprudenziale. Se ne sono occupati il ...