IMPRESA 21 agosto 2023
Ai nastri di partenza le novità del Codice della proprietà industriale
Entra in vigore il 23 agosto la L. 24 luglio 2023 n. 102, che introduce importanti modifiche al Codice della proprietà industriale (DLgs. 30/2005); la riforma del settore costituiva uno degli obiettivi previsti dalla Missione 1 del PNRR, da ...
IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2023
Rinuncia «preventiva» alla prelazione non sempre possibile
Quando si parla di diritto di prelazione, vale a dire il diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto (di regola, un’alienazione), occorre tenere presente che l’istituto non trova compiuta disciplina nel codice civile, ma è ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 11 agosto 2023
Accordi di reintegrazione di legittima con natura incerta
Quando si apre la successione, può accadere che vi sia una violazione dei diritti dei legittimari (i quali possono risultare solo lesi nella loro quota o del tutto pretermessi) per via di disposizioni testamentarie o donazioni fatte in vita dal de ...
FISCO 8 agosto 2023
Operativi i crediti di imposta per mediazione e negoziazione assistita
Due decreti del Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, del 1° agosto 2023, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, rendono operativi gli incentivi fiscali volti a favorire l’accesso alla mediazione...
PROFESSIONI 28 luglio 2023
Funzione di liberazione dell’immobile tra i nuovi compiti del custode giudiziario
Con un documento di luglio 2023 diffuso ieri, il CNDCEC e la FNC hanno esaminato la nuova disciplina della custodia giudiziaria introdotta dal DLgs. n. 149/2022, con particolare riguardo alle espropriazioni immobiliari. Si tratta del primo tassello ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 7 luglio 2023
Contatti tra la disciplina delle successioni e le polizze vita
Le polizze vita possono configurare strumenti di pianificazione e protezione del patrimonio per diverse ragioni. In primo luogo, queste consentono di prevedere un sostegno economico al verificarsi di eventi attinenti la vita umana, quali la morte ...
IMPRESA 6 luglio 2023
Il cessionario dell’azienda risponde del debito del cedente con il fideiussore
Nella cessione d’azienda, il principio, espresso dall’art. 2560 comma 2 c.c., secondo cui risponde dei debiti inerenti l’esercizio dell’azienda anche l’acquirente se essi risultano dai libri contabili obbligatori, opera anche per il debito del ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 luglio 2023
Al via da domani l’indice nazionale dei domicili digitali
A partire da domani, 6 luglio, è operativo l’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD) previsto dall’art. 6-quater del DLgs. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale o CAD) e le pubbliche amministrazioni (compresa l’Amministrazione ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 luglio 2023
Ancora una proroga per il Fondo di garanzia prima casa
Tra le molteplici modifiche apportate al testo originario del DL 10 maggio 2023 n. 51, il cui Ddl. di conversione ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato il 28 giugno, si segnala l’introduzione dell’art. 4-sexies, il quale dispone la proroga...
FISCO 29 giugno 2023
Da domani nuove regole in tema di mediazione
A partire da domani, 30 giugno 2023, saranno operative le nuove regole sulla mediazione previste dalla riforma del processo civile, compresi gli incentivi fiscali previsti per favorire il ricorso a questo strumento di composizione alternativa delle ...