ECONOMIA & SOCIETÀ 4 dicembre 2023
Con preliminare di preliminare, escluso il diritto del mediatore alla provvigione
Con la sentenza n. 31431 del 13 novembre 2023, la Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui il c.d. preliminare di preliminare, pur essendo un vincolo valido ed efficace se rispondente a un interesse meritevole di tutela delle parti...
IMPRESA 2 dicembre 2023
Il risarcimento del perito stimatore va al fallimento
La Cassazione, con l’ordinanza n. 33546 depositata ieri, ha esaminato il tema dei danni cagionati, in pendenza del fallimento, dall’esperto stimatore per errata perizia e della conseguente devoluzione delle somme a titolo risarcimento del danno in ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 novembre 2023
Gli eredi possono sapere dall’assicurazione i nomi dei beneficiari delle polizze
Il chiamato all’eredità o l’erede del soggetto che ha stipulato una polizza vita possono chiedere alla compagnia assicurativa di conoscere i nomi dei beneficiari della polizza; la compagnia dovrà fornire tale informazione, dopo aver verificato che ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 novembre 2023
Alle Sezioni Unite il risarcimento del danno da inadempimento nella locazione
L’ordinanza della Corte di Cassazione del 9 novembre 2023 n. 31276 ha rimesso alle Sezioni Unite una questione relativa a un evento non infrequente quando si conclude una locazione, vale a dire il suo inadempimento e il conseguente rilascio dell’...
IMPRESA 25 novembre 2023
Per la simulazione della cessione di partecipazioni non basta la «causa simulandi»
L’ordinanza della Cassazione n. 32724, depositata ieri, pronunciandosi su una fattispecie relativa a una cessione di partecipazioni sociali, ha fatto il punto sull’istituto della simulazione del contratto e sugli elementi necessari al fine di farla ...
FISCO 14 novembre 2023
Trattamento IVA negli accordi transattivi dubbio
Il trattamento IVA delle somme derivanti da un accordo transattivo rappresenta un tema controverso (si veda “Imponibile IVA la rinuncia alla lite” del 29 marzo 2023), sebbene di indubbio rilievo e attualità, a fronte della frequenza con cui le parti ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 novembre 2023
Il contratto per persona da nominare opera tra le parti originarie con nomina tardiva
Quando è stipulato un preliminare di vendita di quote sociali per persona da nominare, con la previsione che la nomina del contraente (c.d. electio amici) debba avvenire entro la data fissata per la stipula del definitivo, affinché il terzo subentri ...
FISCO 7 novembre 2023
L’impresa che non esegue i lavori per il bonus facciate restituisce le somme ricevute
Una recente sentenza del Tribunale di Torino, la n. 3756/2023, si è pronunciata su una fattispecie che è destinata a generare molto contenzioso, vale a dire quella dei rapporti contrattuali che gravitano intorno ai bonus edilizi. Sono diverse le ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 ottobre 2023
Circolazione degli immobili donati più facile con la legge di bilancio
Una norma contenuta nella bozza di Ddl. di bilancio 2024 potrebbe definitivamente eliminare gli ostacoli alla circolazione degli immobili donati. L’art. 13 del testo, modificando gli artt. 561, 562, 563 c.c. e le norme sulla trascrizione, metterebbe...
FISCO 28 ottobre 2023
Acquisto del Comune non agevolato se manca la funzione di trasformazione del territorio
L’atto di trasferimento di immobili da parte di una srl a favore del Comune, in attuazione di un’opzione inserita in un accordo tra enti pubblici e soggetto privato (la srl) per la riqualificazione urbana, non beneficia delle agevolazioni previste ...