Locazione di cosa altrui efficace verso il conduttore
Nei rapporti tra proprietario e locatore «a non domino» occorre guardare al titolo
Di regola è il proprietario dell’immobile a concederlo in locazione.
Non è infrequente, tuttavia, che il contratto sia stipulato, in qualità di locatore, da un soggetto che non è proprietario del bene: si pensi alla locazione di un bene in comproprietà conclusa da uno solo dei proprietari (si parla, in questo caso, di locazione di cosa parzialmente altrui) o a quella stipulata dall’usufruttuario dell’immobile (per il potere che gli deriva dall’art. 999 c.c.).
La locazione “a non domino” coinvolge almeno due profili: da un lato, quello dell’opponibilità del contratto (e del diritto di percepire i canoni, ad esempio) al proprietario dell’immobile, dall’altro, quello delle conseguenze sul rapporto instauratosi tra locatore non proprietario e
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41