ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Spese di trasferta non tracciate con dubbio deducibilità

Per il datore di lavoro il rimborso del costo non tracciato dovrebbe diventare spesa per prestazione di lavoro deducibile

/ Luca FORNERO

Lunedì, 10 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il mancato rispetto dei nuovi obblighi di tracciabilità delle spese di trasferta (vitto, alloggio, viaggio e trasporto con taxi o ncc) previsti dall’art. 1 commi 81-83 della L. 207/2024 è passibile di produrre conseguenze penalizzanti per gli operatori coinvolti.
In estrema sintesi, sono previste l’imponibilità del rimborso erogato in capo al dipendente (senza considerare le esclusioni previste dall’art. 51 comma 5 del TUIR) e l’indeducibilità dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo delle somme rimborsate (o sostenute direttamente) dal datore di lavoro. In pratica, si verificherebbe una doppia imposizione dei rimborsi in esame, che, in primissima battuta, potrebbe creare un’evidente disparità con l’ipotesi analoga dei rimborsi delle suddette spese

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU