Dall’Europa prime regole sull’intelligenza artificiale
Il c.d. AI Act sarà pienamente operativo da agosto 2026
Il 1° agosto 2024 è entrato in vigore il Regolamento sull’intelligenza artificiale (Regolamento Ue 2024/1689), il primo sistema di norme sull’AI a livello mondiale, che introduce una serie di obblighi per gli sviluppatori di sistemi AI, ma anche per gli utilizzatori professionali (c.d. “deployers”), quando l’uso dell’intelligenza artificiale comporti un certo livello di pericolo per i diritti tutelati dall’Ue. L’operatività delle regole europee sarà completa, però, solo ad agosto 2026.
La legge sull’AI adotta un approccio basato sul rischio, adattando la tipologia e il contenuto della regolamentazione all’intensità e alla portata dei rischi che possono essere generati dai sistemi di AI (considerando 26). Il Regolamento distingue, così, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41