IMPRESA 26 marzo 2020
Sospensione e rinvii per i Tribunali fallimentari
Il rinvio delle udienze e la sospensione dei termini per il compimento degli atti dal 9 marzo al 15 aprile 2020, salvi i casi di urgenza, disposti dall’art. 83 del DL 18/2020, investe anche le procedure concorsuali. Per effetto di tali misure, i ...
IMPRESA 21 marzo 2020
Inefficacia del pagamento confinata al creditore soddisfatto
Con sentenza n. 7477, depositata ieri, la Cassazione ha stabilito che il destinatario della domanda volta ad accertare l’inefficacia del pagamento compiuto dal debitore il giorno della dichiarazione di fallimento, nonché della richiesta di ...
FISCO 12 marzo 2020
Nota di variazione IVA legittima per stralcio ex lege del debito
Con la risposta ad interpello n. 90, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’emissione della nota di variazione ex art. 26 comma 2 del DPR 633/72, per il venir meno dell’operazione, è ammissibile nell’ipotesi di cui all’art. 4 del ...
IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2020
Ipotecaria controversa nell’accordo di ristrutturazione per debiti erariali
L’art. 1 comma 1 del DLgs. 347/90 stabilisce che le formalità di trascrizione, iscrizione, rinnovazione e annotazione eseguite nei pubblici registri immobiliari sono soggette all’imposta ipotecaria, mentre, prosegue il comma 2, non sono soggette all’...
IMPRESA 10 marzo 2020
Ampliate le preclusioni per l’esdebitazione di diritto
Lo schema di DLgs., recante correzioni e integrazioni al DLgs. 14/2019, approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri, reca alcune novità in materia di esdebitazione. Tra le più significative, si ricorda il nuovo comma 4 dell’art. 278 ...
IMPRESA 9 marzo 2020
Ampliati i termini di adesione in vista del cram down fiscale e previdenziale
Il Codice della crisi ha subito un primo importante intervento per effetto del DL 9/2020, in vigore dal 2 marzo 2020, che, con l’art. 11, ha prorogato al 15 febbraio 2021 gli obblighi di segnalazione di cui agli artt. 14 comma 2 e 15 del DLgs. n. 14/...
IMPRESA 4 marzo 2020
Proroga solo dell’obbligo di segnalazione all’OCRI
Modificando l’impostazione contenuta nelle ultime bozze circolate, il legislatore del DL 9/2020 ha optato, nel testo poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per la proroga al 15 febbraio 2021 degli obblighi di segnalazione di cui agli artt. 14 comma 2 ...
IMPRESA 3 marzo 2020
Proroga al 15 febbraio 2021 dell’allerta esterna*
Il DL 2 marzo 2020 n. 9, in vigore da ieri e recante misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, proroga al 15 febbraio 2021 gli obblighi di segnalazione a carico degli organi di ...
IMPRESA 2 marzo 2020
Ammissibile la fruizione dei servizi quale utilità per la classe dei creditori
Secondo il Tribunale di Udine 27 gennaio 2020, la proposta di concordato può prevedere, in favore di una classe di creditori, al posto del denaro, l’utilità derivante dalla fruizione dei servizi accessori della società debitrice e dal funzionamento ...
IMPRESA 27 febbraio 2020
Crediti equipollenti per i gestori della crisi in corsi accreditati dal CNDCEC
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 14/2020, pubblicato ieri, ha fornito alcuni chiarimenti sulla formazione professionale per i gestori della crisi. La questione esaminata nel P.O. riguarda l’utilità, ai fini della formazione dei gestori della crisi...