LAVORO & PREVIDENZA 2 ottobre 2018
La domanda del lavoratore ammessa al passivo non vincola il Fondo INPS
Con la sentenza n. 23775 depositata ieri, la Suprema Corte conferma il proprio indirizzo in merito all’ambito di operatività del Fondo di garanzia INPS, negando che l’obbligo del Fondo possa scaturire, incondizionatamente, dalla sola ammissione al ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2018
Nozione ampia di insubordinazione per il licenziamento per giusta causa
Con la recente sentenza n. 22382/2018, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di insubordinazione del lavoratore, dichiarando – in linea con il proprio costante indirizzo – la legittimità del licenziamento per giusta causa. Si ricorda come...
LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2018
Sul licenziamento ideologico giurisprudenza non unitaria
Il licenziamento di un primario cattolico da parte di un ospedale cattolico per aver contratto un secondo matrimonio, dopo un divorzio, può costituire una discriminazione vietata fondata sulla religione. È quanto statuito dalla Corte di Giustizia ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 settembre 2018
Rinunce del lavoratore impugnabili anche se siglate a giudizio in corso
Con la pronuncia n. 21617, depositata ieri, la Cassazione ribadisce il proprio consolidato orientamento sulla portata dell’art. 2113 c.c. Si ricorda al riguardo come l’art. 2113 c.c. impone dei limiti alla facoltà di disposizione di taluni ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 agosto 2018
Con mera attività di propaganda non sussiste un contratto di agenzia
Con la pronuncia n. 20453 del 2 agosto 2018, la Corte di Cassazione interviene sul rapporto di agenzia soffermandosi, in particolare, sugli elementi essenziali di tale tipo contrattuale e sulla differenza tra attività di promozione e mera attività di...
LAVORO & PREVIDENZA 23 agosto 2018
Paga il datore anche se l’infortunio con auto aziendale è dovuto all’errore del gommista
La Cassazione, con la sentenza n. 19513/2018, si è pronuncia in materia di responsabilità del datore di lavoro ex art. 2087 c.c., affrontando anche i temi della garanzia spettante al committente nei contratti d’opera e del regresso tra condebitori ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2018
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo con i criteri di quello collettivo
Con la sentenza n. 19732/2018, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo affrontando la questione dei criteri di scelta e della tutela applicabile (ai lavoratori assunti prima del 7 marzo ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2018
Responsabilità solidale anche per il contratto atipico di partnership
Con la sentenza n. 116 del 2 maggio 2018, il Tribunale di Milano ha disposto che la responsabilità solidale ex art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003 debba trovare applicazione anche al contratto atipico di partnership. Nel caso deciso dal foro, una...
LAVORO & PREVIDENZA 17 luglio 2018
Per la comunicazione del licenziamento conta la data d’invio
Nella sentenza n. 18823 emessa ieri, 16 luglio 2018, la Cassazione ritorna ad affrontare il tema della comunicazione del licenziamento disciplinare in presenza di termini prescritti dalla contrattazione collettiva. Si ricorda come all’esito dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2018
Contratto di agenzia e incarichi accessori con regole distinte
Con la pronuncia n. 16940 emessa ieri, 27 giugno 2018, la Cassazione affronta nuovamente la questione del rapporto tra contratto di agenzia e incarichi accessori conferiti all’agente, riaffermando i principi espressi in via consolidata dalla ...