ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Viviana CHERCHI

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2019

Giurisprudenza dei Paesi europei divisa sull’inquadramento dei rider

L’utilizzo di piattaforme digitali che fungono da intermediari tra domanda e offerta di lavoro è diventato sempre più diffuso negli ultimi anni. La rapida crescita del fenomeno ha sollevato, prima all’estero e poi in Italia, un ampio dibattito circa ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2019

Prescrizione su prestazioni INAIL sospesa per la durata della liquidazione

Nella sentenza n. 11928, depositata ieri, le Sezioni Unite della Suprema Corte sono intervenute per dirimere un contrasto giurisprudenziale in tema di sospensione della prescrizione dell’azione del lavoratore per il conseguimento delle prestazioni a ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 aprile 2019

Assenza per infortunio non imputabile al lavoratore fuori dal comporto

Nella sentenza n. 10572, depositata ieri, la Suprema Corte affronta la questione del licenziamento per superamento del periodo di comporto. Si ricorda che in base a quanto disposto dall’art. 2110 c.c., in caso di malattia, di infortunio, ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2019

Il rifiuto della prestazione richiede una valutazione comparativa

Con la sentenza n. 8911, depositata ieri, la Cassazione affronta il tema dei limiti della c.d. autotutela del lavoratore, ossia il rifiuto di rendere la propria prestazione eccependo, ex art. 1460 c.c., un inadempimento datoriale. Si ricorda che ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2019

Datore inadempiente responsabile per la morte del lavoratore per amianto

Con la sentenza n. 8292, depositata ieri, la Cassazione torna a pronunciarsi sul delicato tema della responsabilità del datore di lavoro per il decesso di dipendenti in ragione dell’esposizione all’amianto. Nella sentenza in commento, la Suprema ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 marzo 2019

Anche i soci lavoratori di cooperativa nel computo per la tutela reale

La Cassazione, nella pronuncia n. 6947 depositata ieri, affronta il tema del computo dei dipendenti al fine dell’operatività della tutela reale nel caso di licenziamenti individuali illegittimi. Sul punto si ricorda che l’art. 18 della L. n. 300/...

LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2019

Diritto alla sede di lavoro vicina al disabile anche in caso di trasferimento

La Cassazione, nella sentenza n. 6150 depositata ieri, torna a pronunciarsi in materia di diritti del lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap. Si ricorda come la L. n. 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 febbraio 2019

Licenziamento collettivo legato a tutto l’ambito aziendale se cessa l’appalto

Nella sentenza n. 5373, depositata ieri, la Cassazione si pronuncia sull’applicabilità della normativa sui licenziamenti collettivi di cui alla L. n. 223/1991, nell’ipotesi di cessazione del servizio d’appalto, statuendo: “il datore di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2019

Dirigente sindacale licenziabile per indebita utilizzazione dei permessi

Nella sentenza n. 4943, depositata ieri, la Cassazione affronta la questione della possibilità per il datore di lavoro di sanzionare il comportamento del lavoratore che, in qualità di dirigente sindacale, ha usufruito di permessi per scopi estranei ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2019

Solo il rischio elettivo esclude la responsabilità del datore nell’infortunio

Ai sensi dell’art. 2087 c.c., l’imprenditore è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro. Il dovere imposto al datore di lavoro da questa disposizione – norma di ...

< 1 ... 8 9 10 ... 12 >

TORNA SU