LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2019
Può essere ritorsivo il licenziamento dopo una lunga malattia
Con la sentenza n. 23583, depositata ieri, la Cassazione torna a pronunciarsi sul tema dell’accertamento del motivo ritorsivo di licenziamento, richiamando il proprio consolidato indirizzo. Si ricorda che il licenziamento per ritorsione, diretta o...
LAVORO & PREVIDENZA 23 settembre 2019
Riscritta la monetizzazione delle ferie per i dirigenti del settore industria
Il 30 luglio 2019, Confindustria e Federmanager hanno siglato il rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. L’accordo, che decorre dal 1° gennaio 2019 e scadrà il 31 dicembre 2023, prevede, tra le principali novità, ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 settembre 2019
Nei cambi appalto rileva l’assunzione nella subentrante a pari condizioni
Alcuni settori labour intensive (ristorazione collettiva, Multiservizi, ecc.) sono spesso interessati dal c.d. cambio appalto, ossia la successione di diversi appaltatori nell’esecuzione di un servizio per conto del medesimo committente. La ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 agosto 2019
Legittimo il trasferimento del dipendente da clausola di gradimento
Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore può essere soggetto al mutamento della propria sede di lavoro, in base al potere direttivo che l’art. 2086 c.c. conferisce al datore di lavoro nel rispetto, tuttavia, dei limiti previsti ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2019
Lo straining non richiede la continuità delle azioni vessatorie sul lavoro
L’insieme di comportamenti che si verificano nell’ambiente lavorativo e caratterizzati da vessazioni a danno del lavoratore è un fenomeno vasto e ormai ampiamente indagato, in dottrina e in giurisprudenza, nelle sue diverse sfaccettature. Il dato ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2019
Il carattere continuativo e unitario qualifica l’appalto di servizi di trasporto
Con la pronuncia n. 20413 depositata ieri, la Suprema Corte affronta la questione della distinzione tra il contratto di trasporto e il più ampio appalto di servizi di trasporto. Le due tipologie contrattuali non risultano sempre di agevole ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 giugno 2019
Inoppugnabilità delle conciliazioni in sede sindacale a certe condizioni
La conciliazione rappresenta, spesso, un valido strumento di risoluzione delle vertenze in materia di lavoro. Si ricorda come l’art. 2113 c.c., nell’ottica di proteggere la parte contrattuale più debole, imponga limiti alla facoltà di disposizione ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 giugno 2019
Indennità per licenziamento illegittimo in crescita con la discrezionalità
Con la sentenza n. 194 dell’8 novembre 2018, la Corte Costituzionale ha indubbiamente inciso sul sistema di tutele del licenziamento previste dal DLgs. 23/2015 (c.d. Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015, caratterizzato da un ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2019
La critica al datore sui social non sempre è giusta causa di licenziamento
Sempre più frequentemente i social network vengono utilizzati anche per esternare opinioni e commenti in merito alla propria attività lavorativa. L’utilizzo di tali piattaforme (facebook, Twitter, ecc.) può così incidere sul rapporto di lavoro. ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2019
Deroga ai vincoli sui contratti a termine con la contrattazione di prossimità
Le recenti modifiche alla normativa sul contratto a tempo determinato – DL n. 87/2018 (c.d. decreto dignità) conv. L. n. 96/2018 – hanno apportato numerosi vincoli all’utilizzo di questo istituto, segnando un’inversione di tendenza rispetto al ...