LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2020
Controllo delle email aziendali a certe condizioni
La gestione della posta elettronica aziendale non è sempre esente da rischi, presentando diverse criticità e richiedendo un necessario contemperamento tra l’interesse del datore di lavoro al buon funzionamento dell’impresa e il diritto del lavoratore...
LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2020
Convocazione dell’assemblea non preclusa alla singola componente della RSU
La Cassazione, nella sentenza n. 2862 depositata ieri, torna a pronunciarsi sulla questione della titolarità di indire le assemblee ex art. 20 della L. 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori), ribadendo come tale diritto spetti non solo alla RSU ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2020
Patto di stabilità con bilanciamento tra gli interessi di datore e lavoratore
Con la clausola di durata minima garantita (o, più propriamente, patto di stabilità qualora sia prevista successivamente alla stipulazione del contratto), una o entrambe le parti si impegnano a non recedere dal rapporto di lavoro per un periodo di ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 gennaio 2020
Gli obiettivi per la retribuzione variabile non fissati aprono al risarcimento
Nel contratto di lavoro o nella lettera di assunzione di dipendenti apicali (dirigenti e quadri con funzioni di responsabilità e coordinamento), è spesso inserita una clausola che prevede un sistema premiante in cui l’effettiva erogazione di bonus o ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 gennaio 2020
Sicurezza sul lavoro con informativa scritta per lo smart worker
Lo smart working (o lavoro agile) è un fenomeno in continua crescita sia nel settore privato che in quello pubblico: i dati dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, relativi al 2019, parlano di 570 mila smart worker (20% in più al ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2019
Congruità del compenso per il patto di non concorrenza da valutare
In un mercato sempre più competitivo e globalizzato, l’esigenza di tutelare il proprio know how è cresciuta esponenzialmente e, con essa, la necessità di evitare che il patrimonio di conoscenze ed esperienze acquisite da un dipendente possa “...
LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2019
La Gestione commercianti per familiari coadiutori di srl prescinde dal titolare
Nella sentenza n. 31286 depositata ieri, la Cassazione affronta la questione giuridica relativa alla configurabilità dell’obbligo di assicurazione presso la Gestione commercianti INPS del coadiutore familiare di società a responsabilità limitata...
LAVORO & PREVIDENZA 22 novembre 2019
Associazioni di professionisti senza obbligo assicurativo INAIL
La Cassazione, nella sentenza n. 30428 pubblicata ieri, torna a pronunciarsi sull’applicabilità della tutela infortunistica INAIL ai liberi professionisti ribadendo il proprio prevalente indirizzo. Si ricorda come sussista l’obbligo assicurativo ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2019
Senza retribuzione specifica equo premio per l’invenzione del lavoratore
Può accadere che un lavoratore realizzi un’invenzione suscettibile di essere utilizzata o di avere un’applicazione industriale. Nel nostro ordinamento, la materia è disciplinata dall’art. 2590 c.c. – ai sensi del quale il dipendente ha diritto di ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 ottobre 2019
Legittima la ripetizione del patto di prova a certe condizioni
Il contratto di lavoro, sia a tempo indeterminato che a termine, può prevedere lo svolgimento di un periodo di prova. Si ricorda che il patto di prova, a pena di nullità, deve risultare da atto scritto, essere anteriore o contestuale all’...