ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Controllo delle email aziendali a certe condizioni

Risulta opportuna l’adozione di una policy per una corretta gestione della posta elettronica da parte del datore di lavoro

/ Viviana CHERCHI

Sabato, 15 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La gestione della posta elettronica aziendale non è sempre esente da rischi, presentando diverse criticità e richiedendo un necessario contemperamento tra l’interesse del datore di lavoro al buon funzionamento dell’impresa e il diritto del lavoratore alla riservatezza dei propri dati personali.
Si ricorda, infatti, come gli account di posta aziendale composti da “nome e cognome”, ancorché accompagnati dal dominio aziendale, sono a tutti gli effetti dati personali.

Pertanto, nel caso di assegnazione di account aziendali nominali, il datore di lavoro dovrà gestirne il trattamento nel rispetto dalla normativa in materia di privacy (cfr. Regolamento Ue 2016/679; DLgs. 196/2003, come modificato dal DLgs. 101/2018).
Uno degli aspetti più rilevanti è, sicuramente, quello delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU