LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2020
La forzata inattività nei periodi di rotazione è un’autonoma violazione
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata, con l’ordinanza n. 20466/2020, in merito alle tutele del lavoratore cassaintegrato, statuendo come i danni per violazione della rotazione e il danno da demansionamento, sebbene verificatosi ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 novembre 2020
Astensione in festività infrasettimanali non derogabile coi contratti di prossimità
Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 1217/2020, si è recentemente pronunciato anche in materia di contratti di prossimità, ponendo alcuni punti fermi per la migliore comprensione e il più efficiente utilizzo di tale particolare tipologia di ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 ottobre 2020
Accordo sindacale per superare il divieto di licenziamento
La L. 13 ottobre 2020 n. 126, di conversione del DL 14 agosto 2020 n. 104 (c.d. decreto “Agosto”), ha confermato le deroghe al blocco dei licenziamenti economici contenute in tale decreto. Si ricorda come l’art. 14 del citato DL 104/2020, infatti, ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2020
Firma digitale non autenticata per i contratti di rete con causale solidarietà
Con la circolare n. 2/V del 9 ottobre, il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito al contratto di rete con causale di solidarietà previsto dall’art. 43-bis del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 settembre 2020
È un interesse legittimo la crescita della polivalenza professionale individuale
Con la sentenza n. 18959, depositata ieri, la Cassazione torna a pronunciarsi in materia di distacco, soffermandosi in particolare sui requisiti di legittimità ex art. 30 del DLgs. 276/2003 e sulle sanzioni applicabili nell’ipotesi di distacco che ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2020
Con notevole inadempimento scatta il licenziamento per scarso rendimento
La Cassazione è tornata recentemente a pronunciarsi sulla questione dello scarso rendimento quale motivo di licenziamento (Cass. n. 13625/2020). Conformandosi al proprio prevalente indirizzo, la Suprema Corte ha dichiarato legittimo un licenziamento ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 agosto 2020
Semplificato il ricorso al contratto a termine
Il DL 104/2020 (c.d. decreto “Agosto”), pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, introduce ulteriori misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Tra tali misure figurano, all’art. 8, importanti modifiche alle disposizioni in materia di ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2020
Diritto allo smart working emergenziale solo se compatibile con le mansioni
Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato la proroga fino al 15 ottobre 2020 dello stato d’emergenza del rischio sanitario connesso all’infezione da COVID-19, dichiarato lo scorso 31 gennaio. L’estensione dello stato di emergenza comporta, ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2020
La violazione del Protocollo COVID-19 può costituire condotta antisindacale
Con il decreto n. 2571/2020, il Tribunale di Treviso ha emesso una tra le prime pronunce in materia di condotta antisindacale ai sensi dell’art. 28 della L. 300/70 per violazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2020
Azione di regresso INAIL anche nei confronti del sub-committente
La Cassazione, con sentenza n. 12465 depositata ieri, affronta la tematica degli infortuni sul lavoro nell’ambito di affidamento di lavori in subappalto ed in particolare della responsabilità dell’appaltatore sub-committente. Si ricorda, al ...