ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Viviana CHERCHI

LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2021

Alla Consulta l’iscrizione degli avvocati alla Gestione separata

Il Tribunale di Catania, con l’ordinanza del 2 febbraio 2021, ha sollevato due questioni di costituzionalità relative alla delicata e discussa questione dell’applicabilità agli avvocati non iscritti alla Cassa forense delle norme sulla Gestione ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2021

Vietato imporre il CCNL al rider

L’individuazione della normativa e delle tutele applicabili ai c.d. rider o ciclofattorini sono oggetto non solo di un acceso dibattito dottrinario, ma anche di un vivace contenzioso. Si ricorda come il legislatore, con il DL 101/2019 (conv. L. 128...

LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2021

Compatibili cassa integrazione e nuova attività lavorativa

Un tema particolarmente attuale, alla luce del massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali previsti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, risulta quello della compatibilità tra la collocazione in cassa integrazione e una nuova ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2021

Obbligo di vaccinazione solo per i lavoratori del settore sanitario

In concomitanza con l’inizio della campagna di vaccinazione anti COVID-19, si è acceso un vivace dibattito in merito all’esistenza (o meno) dell’obbligo vaccinale nel contesto lavorativo e alle relative conseguenze giuridiche in caso di rifiuto. ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 maggio 2021

Licenziamento del lavoratore in prova nullo se basato su ragioni economiche

Una delle misure più discusse della normativa emanata per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 è il divieto diretto a tutti i datori di lavoro, a prescindere della dimensione occupazionale, di intimare licenziamenti individuali e ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 marzo 2021

Licenziamento disciplinare legittimo per ingiustificati accessi al protocollo

La Cassazione, con la decisione n. 3819/2021, affronta un tema di particolare interesse nella individuazione degli obblighi gravanti sul dipendente nell’espletamento della prestazione lavorativa, con particolare riferimento all’obbligo di fedeltà ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2021

Autonomi esclusi dall’automaticità delle prestazioni previdenziali

La Cassazione si è recentemente pronunciata sul principio dell’automaticità (o automatismo) delle prestazioni previdenziali, statuendo come tale principio, così come interpretato dalla giurisprudenza costituzionale, trovi applicazione, con riguardo ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2021

Irrilevante la definizione concordata della lite tributaria ai fini contributivi

Con la sentenza n. 950/2021, la Cassazione torna a pronunciarsi sulla questione degli effetti della definizione concordata della lite tributaria sull’obbligazione contributiva previdenziale, dando continuità al proprio costante indirizzo. Al ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2021

Apporto creativo fondamentale per il lavoro giornalistico

Con la decisione n. 26596/2020, la Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di lavoro giornalistico indicando, nel solco del proprio consolidato orientamento, i criteri per l’individuazione di tale peculiare attività. Si ricorda, sul punto, ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2021

Contributi CNPADC trasferibili all’INPS anche in assenza di convenzione

Il giudice del lavoro di Milano si è pronunciato, con sentenza del 9 novembre 2020, sulla questione delle condizioni per il trasferimento alla Gestione Separata INPS dei contributi erroneamente versati alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza ...

< 1 ... 3 4 5 ... 12 >

TORNA SU