LAVORO & PREVIDENZA 29 novembre 2021
Problematico sostituire i lavoratori assenti per mancanza del green pass
L’introduzione dell’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro da parte del DL 127/2021 (conv. L. 165/2021) ha importanti ripercussioni sull’organizzazione del lavoro. Si ricorda, al riguardo, che a partire dal 15 ottobre 2021 – e fino al 31 ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2021
Esame dei filmati necessario per l’esercizio del diritto di difesa nel licenziamento
La Corte d’Appello di Venezia, con la decisione n. 476/2021, si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento disciplinare affrontando sia il tema degli obblighi di esibizione e messa a disposizione dei documenti posti alla base della ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2021
In caso di colpa grave la lavoratrice madre è licenziabile
Il Tribunale di Brescia, con un’ordinanza del 6 settembre 2021, si è pronunciato sulla legittimità del licenziamento disciplinare comminato a una lavoratrice madre per assenza ingiustificata, dichiarandone la nullità. La decisione in commento ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2021
Antisindacale decidere di cessare l’attività senza coinvolgere il sindacato
Il Tribunale di Firenze, con decreto del 20 settembre 2021, affronta il tema delle conseguenze del mancato rispetto da parte di un’azienda degli obblighi di informazione di fonte contrattuale nell’ambito di una procedura di licenziamento collettivo ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2021
La reperibilità è orario di lavoro solo se impedisce la gestione del tempo libero
La Cassazione, con sentenza n. 30301 depositata ieri, affronta il tema della reperibilità in relazione all’orario di lavoro e al trattamento economico ad essa applicabile. Si ricorda, anzitutto, come la reperibilità – particolarmente diffusa in ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2021
Antisindacale il recesso unilaterale dal CCNL con clausola di ultrattività
Il Tribunale di Asti, nella sentenza del 4 giugno 2021, ha affrontato il tema della possibilità per il datore di lavoro di disapplicare il CCNL scaduto, in presenza di una clausola di ultrattività. Il tema è strettamente connesso alla questione ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2021
Non unanime l’applicazione ai rider del procedimento di condotta antisindacale
In ordine al rapporto di lavoro dei rider o ciclo-fattorini, una delle questioni maggiormente affrontate negli ultimi mesi è quella dell’applicabilità o meno dello strumento processuale previsto dall’art. 28 della L. 300/70. Tale norma, come noto, ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 agosto 2021
Avvio della procedura di licenziamento collettivo non equiparabile a un licenziamento
Con la sentenza n. 15118/2021, la Cassazione torna, a meno di un anno di distanza, ad affrontare il tema dell’individuazione delle tipologie di risoluzione del rapporto di lavoro computabili ai fini dell’operatività della disciplina dei licenziamenti...
LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2021
Diritto all’indennità sostitutiva per ferie non godute dei dirigenti limitato
In tema di diritto del personale dirigenziale a percepire l’indennità per la mancata fruizione delle ferie – fonte di contenzioso e questione dibattuta – si è recentemente pronunciata la giurisprudenza tanto di legittimità quanto di merito. ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2021
Sanzionabile il lavoratore che si rifiuta di indossare la mascherina
In ordine ai diritti e ai doveri delle parti del rapporto di lavoro nella lotta al COVID-19, si registrano due interessanti pronunce di merito che affrontano il tema delle conseguenze del rifiuto di indossare la mascherina chirurgica opposto dal ...