ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Autonomi esclusi dall’automaticità delle prestazioni previdenziali

Rimane dubbia invece l’operatività del principio per i lavoratori parasubordinati

/ Viviana CHERCHI

Giovedì, 4 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione si è recentemente pronunciata sul principio dell’automaticità (o automatismo) delle prestazioni previdenziali, statuendo come tale principio, così come interpretato dalla giurisprudenza costituzionale, trovi applicazione, con riguardo ai vari sistemi di previdenza e assistenza obbligatori, come regola generale e possa essere derogato solo in base a specifiche disposizioni di legge (Cass. n. 27427/2020).

Tale decisione offre lo spunto per affrontare la questione dell’ambito soggettivo di applicazione di tale importante principio della nostra legislazione sociale, contenuto nell’art. 2116 c.c., ai sensi del quale le prestazioni previdenziali sono dovute al lavoratore anche nel caso in cui il datore di lavoro non abbia versato regolarmente i contributi dovuti, “salvo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU