ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Licenziamento collettivo legato a tutto l’ambito aziendale se cessa l’appalto

Il datore deve individuare i lavoratori da licenziare in relazione alle esigenze tecnico-produttive e organizzative del complesso aziendale

/ Viviana CHERCHI

Sabato, 23 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella sentenza n. 5373, depositata ieri, la Cassazione si pronuncia sull’applicabilità della normativa sui licenziamenti collettivi di cui alla L. n. 223/1991, nell’ipotesi di cessazione del servizio d’appalto, statuendo: “il datore di lavoro titolare di azienda, che sia subentrata in un appalto di servizi ai sensi dell’art. 4 CCNL Pulizia Multiservizi, qualora, a causa della perdita del suddetto appalto, proceda ad un licenziamento collettivo, deve individuare i lavoratori da licenziare in relazione alle esigenze tecnico-produttive ed organizzative del complesso aziendale, con riferimento all’intero suo ambito: potendolo limitare ad alcuni rami d’azienda, soltanto se questi siano caratterizzati dalla specificità delle professionalità utilizzate. Tale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU