ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2021

Sufficiente pubblicare il contratto collettivo se contiene il codice disciplinare

Come disposto dal comma 1 dell’art. 7 della L. 300/70, il codice disciplinare, o meglio le norme disciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle quali ciascuna di esse può essere applicata e alle procedure di contestazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2021

Congedo COVID compatibile con lo smart working

Ieri, 17 dicembre 2021, è stata pubblicata la circolare INPS n. 189, con cui sono state fornite le istruzioni amministrative in merito alla fruizione del c.d. “congedo parentale SARS CoV-2” (detto anche “congedo COVID-19”) disciplinato dall’art. 9 ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 dicembre 2021

Unificazione dei procedimenti di impugnazione dei licenziamenti in arrivo

Il prossimo 24 dicembre entrerà in vigore la L. 26 novembre 2021 n. 206, contenente la delega al Governo ad adottare, entro un anno dalla predetta data, uno o più decreti legislativi volti a semplificare il processo civile nel rispetto del principio ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2021

Obbligo di reperibilità verso il datore anche in malattia

Il lavoratore è tenuto all’obbligo di reperibilità anche durante il periodo di congedo per malattia, e pertanto è obbligato a comunicare sia all’INPS sia al datore di lavoro la variazione del suo indirizzo permanendo il regime di subordinazione. In ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 novembre 2021

Possibile promuovere la vaccinazione contro il COVID-19 sui luoghi di lavoro

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 277 di sabato, 20 novembre, la L. 19 novembre 2021 n. 165, di conversione del DL 127/2021. Si rammenta che nella seduta del 10 novembre scorso il Senato aveva approvato, votando la questione di fiducia...

IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2021

Consentita la compensazione di azioni sociali sottoscritte ma non versate

Il debito relativo alle azioni sociali sottoscritte, ma non versate, dal socio lavoratore è compensabile con i crediti di natura retributiva. Prima di chiarire tale affermazione pare opportuno precisare, in via preliminare, che in capo al socio ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 novembre 2021

Utilizzabili a fini risarcitori i dati cancellati dal computer e poi recuperati

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33809, pubblicata ieri, 12 novembre 2021, affronta un tema particolarmente interessante, vale a dire quello della utilizzabilità a fini risarcitori di dati e documenti contenuti in un personal computer che ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 novembre 2021

Non indennizzabile l’infortunio durante la pausa caffè

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32473/2021, ha statuito che non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore in occasione della c.d. “pausa caffè” al bar durante l’orario di lavoro, ciò in quanto mancherebbe il nesso causale con l’...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2021

Alla contrattazione collettiva si può aderire per fatti concludenti

L’efficacia soggettiva dei contratti collettivi rappresenta una questione di interesse sempre attuale, su cui dottrina e giurisprudenza si sono interrogate, seguendo un’impostazione ormai condivisa. Secondo tale impostazione, i contratti ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2021

Niente decadenza se il lavoratore non ha un atto di recesso da impugnare

La Cassazione, con la sentenza n. 30490 depositata ieri, 28 ottobre 2021, si è pronunciata ancora una volta in materia di decadenza ex art. 32 comma 4 della L. 183/2010, formulando il principio di diritto secondo cui il doppio termine di decadenza ...

TORNA SU