Anche per il padre congedo parentale all’80% per un mese
Per il 2023 il RdC è riconosciuto solo per 7 mensilità
Tra gli emendamenti apportati dal Governo al Ddl. di bilancio 2023, diversi riguardano le disposizioni in materia di lavoro e previdenza.
In particolare, quanto all’esonero sulla quota IVS a carico del lavoratore, previsto dall’art. 1 comma 121 della L. 234/2021, esteso per il 2023 dal Ddl. di bilancio, è stata innalzata la soglia reddituale da 1.538 euro a 1.923 euro per fruirne nella misura del 3% (si veda “Per il 2023 esonero contributivo più alto sulla quota IVS” del 2 dicembre 2022).
Pertanto, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, il suddetto esonero viene riconosciuto nella misura del 2% in caso di retribuzione non eccedente i 2.692 euro e nella misura del 3% se la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per 13 mensilità, non ecceda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41