ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Dario BONSANTO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
IVA, IMMOBILI

FISCO 17 dicembre 2019

Stampa da remoto e spedizione sono accessori all’acquisto di biglietti on line

La società che gestisce una piattaforma automatizzata, sulla quale gli organizzatori possono mettere in vendita biglietti per l’accesso a spettacoli ed eventi sportivi o culturali, presta un servizio di intermediazione nei confronti dei privati ...

IL CASO DEL GIORNO 4 dicembre 2019

Contributi consortili con IVA se hanno natura di corrispettivo

Il codice civile, nel disciplinare le società consortili, consente alle stesse di prevedere nell’atto costitutivo l’obbligo dei soci di versare contributi in denaro (cfr. art. 2615-ter comma 2 c.c.) a copertura delle spese di funzionamento del ...

FISCO 30 novembre 2019

Limiti alla cessione di area edificabile con fabbricato da demolire

Con la sentenza del 4 settembre 2019, causa C-71/18, la Corte di Giustizia Ue ha escluso la possibilità di qualificare come cessione di terreno edificabile la vendita di un terreno sul quale insiste un deposito da demolire, nella misura in cui l’...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2019

Indennità di recesso corrisposta dallo studio professionale con ritenuta fiscale dubbia

Il recesso dell’associato dallo studio professionale può essere accompagnato dal riconoscimento in capo allo stesso di un’apposita indennità, corrispondente al conferimento inizialmente effettuato e a una quota aggiuntiva, idonea a tener conto dell’...

IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2019

Natura della vendita di diamanti da investimento dubbia

Negli ultimi anni è aumentata la proposta di investimenti in diamanti, presentati come “beni rifugio” idonei a diversificare i risparmi e liquidabili rapidamente. L’appeal generato dall’operazione è dovuto anche al fatto che la cessione di diamanti ...

IL CASO DEL GIORNO 11 ottobre 2019

Libera scelta del regime IVA per le ONLUS di diritto

Ai fini IVA, le organizzazioni di volontariato (ODV) sono attualmente disciplinate dalla L. 266/91, la quale prevede una generale esclusione da imposta per le operazioni poste in essere da queste ultime (art. 8 comma 2 della L. 266/91). Per ...

IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2019

Il passaggio interno di immobili non sempre rileva ai fini IVA

L’esercizio contemporaneo di più attività, da parte di società del comparto immobiliare (ad esempio, costruzione di edifici e locazione degli stessi), può condurre i soggetti passivi a esercitare l’opzione per l’applicazione separata dell’IVA ex art...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2019

Limiti alla dichiarazione integrativa nel caso di note di credito

Nella circostanza in cui un’operazione già documentata da fattura venga meno, ai sensi dell’art. 26 comma 2 del DPR 633/72, è data facoltà ai soggetti passivi IVA di portare in detrazione l’imposta corrispondente alla variazione intervenuta. A tal ...

FISCO 4 settembre 2019

Senza limiti temporali la compensazione delle accise

Il credito derivante dal particolare meccanismo di pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, riportato nella dichiarazione di consumo di una determinata annualità, può essere utilizzato in compensazione dei ratei d’acconto degli anni successivi ...

IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2019

Le campagne di reward-based crowdfunding scontano l’IVA

Sempre più spesso si assiste alla realizzazione di idee imprenditoriali mediante l’utilizzo del reward-based crowdfunding, il quale consente di reperire risorse finanziarie sfruttando le potenzialità del web. Il meccanismo in parola vede ...

< 1 ... 7 8 9 >

TORNA SU