ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Alessandro CURLETTI

IMPRESA 28 dicembre 2023

Nella ristrutturazione dei debiti del consumatore moratoria ultrannuale

Particolarmente degno di nota appare il decreto con cui, in data 20 settembre 2023, il giudice della terza sezione civile del Tribunale di Modena ha dichiarato l’apertura, ai sensi dell’art. 70 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII), del procedimento di ...

IMPRESA 22 dicembre 2023

Compenso dell’advisor prededucibile al 75% nella ristrutturazione dei debiti

Nel contesto della procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato di cui agli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) parrebbe, al momento e pur non mancando sul punto voci dissonanti (che fanno specificamente leva sulla disposizione ex art...

IMPRESA 19 dicembre 2023

Imprenditore cancellato dal Registro Imprese alla stregua del consumatore

La sentenza n. 11/2023 della Corte d’Appello di Venezia, in esito ad un procedimento di reclamo presentato ex art. 50 del DLgs. 14/2019 (CCII) avverso un decreto con il quale il Tribunale di Padova, in data 14 luglio 2023, aveva rigettato una domanda...

IMPRESA 16 dicembre 2023

Liquidazione controllata inammissibile in assenza di beni nemmeno futuri

Merita un doveroso approfondimento il decreto con cui il Tribunale di Rimini, in data 5 ottobre 2023, ha dichiarato inammissibile una domanda di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata ex artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) da un ...

IMPRESA 11 dicembre 2023

Niente valutazione del merito della proposta nell’omologa del concordato minore

La sentenza n. 90, con cui il Tribunale di Nola ha omologato, il 4 ottobre 2023, il concordato minore familiare presentato da due debitori sovraindebitati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 66 e 74 comma 2 del DLgs. 14/2019, recante il ...

IMPRESA 9 dicembre 2023

Il reclamo avverso l’inammissibilità del piano del consumatore compete al Tribunale

La Corte d’Appello di Firenze, investita del reclamo, proposto ex art. 70 e 50 del DLgs. 14/2019 (CCII), avverso il decreto di inammissibilità del Tribunale in composizione monocratica, ha disposto, con ordinanza del 20 giugno 2023, un rinvio ...

IMPRESA 7 dicembre 2023

Non è consumatore l’imprenditore cancellato con insolvenza composita

Anche il Tribunale di Mantova condivide il principio espresso dalla Prima Presidente della Corte di Cassazione con decreto n. 22699 del 26 luglio 2023 pronunciato in esito al rinvio pregiudiziale disposto dalla Corte d’Appello di Firenze ex art. 363-...

IMPRESA 6 dicembre 2023

Il socio «tiranno» non può essere considerato un consumatore

Il decreto con cui il Tribunale di Verona, il 17 febbraio 2023, ha dichiarato l’inammissibilità di una domanda di accesso a una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 merita, ad avviso di chi scrive...

IMPRESA 2 dicembre 2023

Per i compensi dell’OCC ammessi accantonamenti periodici e acconti

La sentenza con cui il Tribunale di Catania, il 19 luglio 2023, ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da due membri della stessa famiglia, ai sensi del combinato disposto degli artt. 66 e 67 e ss. del DLgs. ...

IMPRESA 25 novembre 2023

«Duplice» iscrizione per l’OCC-liquidatore

La recente sentenza di apertura di una liquidazione controllata ex artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) pronunciata dal Tribunale di Forlì 28 settembre 2023 ha avuto il pregio di affrontare magistralmente alcune interessanti questioni ...

TORNA SU