Termini minimi e massimi coincidenti per l’apprensione dei beni
Questioni di legittimità sul limite temporale minimo all’acquisizione dei beni sopravvenuti all’apertura della liquidazione controllata infondate
Il Tribunale di Arezzo ha pronunciato quattro ordinanze – iscritte ai nn. 48, 49, 117 e 126 del Registro ordinanze del 2023 – con cui ha sollevato questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost., dell’art. 142 comma 2 del DLgs. 14/2019 (CCII), nella parte in cui non prevede un limite temporale minimo all’acquisizione dei beni sopravvenuti all’apertura della procedura di liquidazione controllata ex artt. 268 ss. del CCII. Il Tribunale riferisce che i liquidatori hanno depositato programmi di liquidazione in cui veniva prevista, assunta l’applicabilità dell’art. 142 comma 2 del CCII, l’acquisizione di beni sopravvenuti all’apertura delle procedure concorsuali per il termine di un quadriennio.
Il Tribunale ritiene di non ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41