ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro CURLETTI

IMPRESA 17 gennaio 2024

Piano di ristrutturazione dei debiti di lunga durata ammissibile, purché fattibile

Sulla scia delle argomentazioni autorevolmente sviluppate nelle prime pronunce di merito (cfr., ex multiis, Trib. Taranto 23 gennaio 2023 e Trib. Napoli Nord 1° marzo 2023), nonché delle preziose indicazioni – ancor prima della citata giurisprudenza...

IMPRESA 15 gennaio 2024

Concordato minore liquidatorio per l’imprenditore cancellato dal Registro Imprese

Nel contesto delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento disciplinate dal DLgs. 14/2019 recante il nuovo Codice della crisi di impresa di impresa e dell’insolvenza (CCII), pare aprirsi uno spiraglio per le sorti della ...

IMPRESA 11 gennaio 2024

La meritevolezza non è una condizione di ammissibilità nel concordato minore

Con un decreto del 29 settembre 2023 il giudice designato del Tribunale di Genova ha respinto, ai sensi dell’art. 80 comma 5 del DLgs. 14/2019, la richiesta di omologazione di un concordato minore in continuità, presentato, ex art. 74 comma 1 del ...

IMPRESA 6 gennaio 2024

Compenso dell’advisor privilegiato e non prededucibile nella liquidazione controllata

L’analisi congiunta di tre recenti sentenze di apertura di procedure di liquidazione controllata del sovraindebitato presentate ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII) può rivelarsi uno ...

IMPRESA 5 gennaio 2024

Nell’esdebitazione applicabile la stessa disciplina della procedura di liquidazione

Di particolare impatto nel dibattito giurisprudenziale dedicato alla composizione delle crisi da sovraindebitamento appare il decreto con cui il Tribunale di Bari, il 17 ottobre 2023, ha accolto l’istanza di esdebitazione formulata, ex art. 14-...

IMPRESA 28 dicembre 2023

Nella ristrutturazione dei debiti del consumatore moratoria ultrannuale

Particolarmente degno di nota appare il decreto con cui, in data 20 settembre 2023, il giudice della terza sezione civile del Tribunale di Modena ha dichiarato l’apertura, ai sensi dell’art. 70 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII), del procedimento di ...

IMPRESA 22 dicembre 2023

Compenso dell’advisor prededucibile al 75% nella ristrutturazione dei debiti

Nel contesto della procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato di cui agli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) parrebbe, al momento e pur non mancando sul punto voci dissonanti (che fanno specificamente leva sulla disposizione ex art...

IMPRESA 19 dicembre 2023

Imprenditore cancellato dal Registro Imprese alla stregua del consumatore

La sentenza n. 11/2023 della Corte d’Appello di Venezia, in esito ad un procedimento di reclamo presentato ex art. 50 del DLgs. 14/2019 (CCII) avverso un decreto con il quale il Tribunale di Padova, in data 14 luglio 2023, aveva rigettato una domanda...

IMPRESA 16 dicembre 2023

Liquidazione controllata inammissibile in assenza di beni nemmeno futuri

Merita un doveroso approfondimento il decreto con cui il Tribunale di Rimini, in data 5 ottobre 2023, ha dichiarato inammissibile una domanda di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata ex artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) da un ...

IMPRESA 11 dicembre 2023

Niente valutazione del merito della proposta nell’omologa del concordato minore

La sentenza n. 90, con cui il Tribunale di Nola ha omologato, il 4 ottobre 2023, il concordato minore familiare presentato da due debitori sovraindebitati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 66 e 74 comma 2 del DLgs. 14/2019, recante il ...

TORNA SU