ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Inammissibile l’esclusione di un bene immobile dalla liquidazione controllata

Rientrano nella procedura liquidatoria anche le giacenze di conto corrente del debitore

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 9 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 142 con cui il Tribunale di Bologna, il 19 ottobre 2023, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da un debitore ai sensi degli artt. 268 ss. DLgs. 14/2019 (recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII), offre numerosi spunti interessanti agli operatori del settore.

Allineandosi con l’orientamento giurisprudenziale che potrebbe considerarsi oramai consolidato (cfr. Trib. Verona 20 settembre 2022), la sentenza specifica, in primo luogo, come, nel contesto di una domanda di regolazione della crisi o dell’insolvenza proveniente dal debitore, non sia necessaria alcuna instaurazione del contraddittorio con il ceto creditorio.
In secondo luogo, essa osserva come, pur in assenza di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU