IMPRESA 27 febbraio 2024
Flussi di cassa prospettici del consumatore al netto delle spese di sostentamento
Nel vasto panorama giurisprudenziale in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento, si inserisce la sentenza n. 295 dell’8 novembre 2023, con cui il Tribunale di Torino ha omologato la proposta di ristrutturazione dei debiti del ...
IMPRESA 24 febbraio 2024
Procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento deformalizzata
Con l’ordinanza n. 4442/2024, la Cassazione ha affrontato una questione che, pur riferita a una fattispecie ancora regolata dalla previgente L. 3/2012, può suggerire alcune riflessioni anche riguardo alle procedure di composizione delle crisi da ...
IMPRESA 22 febbraio 2024
Ammesso il parere dei creditori prelazionari nel piano del consumatore
Con l’ordinanza n. 4622 depositata ieri, la Cassazione ha affrontato due questioni che, pur afferenti a una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento ancora avviata sotto l’egida della previgente L. 3/2012, possono, ad avviso di chi...
IMPRESA 21 febbraio 2024
Decreto di apertura della ristrutturazione dei debiti con finalità acceleratoria
Il decreto con cui il Tribunale di Oristano, il 30 novembre 2023, ha fissato, ex art. 70 comma 1 DLgs. 14/2019 (recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII), l’udienza per l’omologazione del piano di ristrutturazione dei debiti ...
IMPRESA 20 febbraio 2024
Termine per il reclamo legato a quando la cancelleria comunica il decreto di omologa
Con la sentenza n. 4326 di ieri, la Cassazione ha espresso un principio di diritto che, pur riferito a una fattispecie regolata dalla previgente L. 3/2012, risulta, ad avviso di chi scrive, comunque interessante anche nel contesto delle procedure di ...
IMPRESA 17 febbraio 2024
La presunta condotta frodatoria di un familiare non blocca il concordato minore
Una procedura di concordato minore – si ritiene, anche se non indicato espressamente nel provvedimento, presentata nella forma liquidatoria ex art. 74 comma 2 DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII) – definita...
IMPRESA 16 febbraio 2024
Prededucibili le spese di CTU effettuate nell’interesse di tutti i creditori
Degno di nota appare il decreto con cui il Tribunale di Catania, il 6 ottobre 2023, ha affrontato, nel corso di una procedura di liquidazione del patrimonio ex artt. 14-ter ss. dell’abrogata L. 3/2012 (ma esprimendo comunque un principio generale che...
IMPRESA 13 febbraio 2024
Il compenso dell’OCC e del liquidatore è unico
Il decreto con cui il Tribunale di Milano, il 14 novembre 2023, ha unitariamente liquidato il compenso spettante al liquidatore, sia per l’attività svolta nella fase antecedente all’apertura della procedura di liquidazione controllata, quale gestore ...
IMPRESA 12 febbraio 2024
Ammissibile il concordato minore in continuità indiretta
Di rilievo appare il decreto con cui il Tribunale di Bologna, il 17 ottobre 2023, ha dichiarato aperta la procedura di concordato minore in continuità indiretta, presentata da un imprenditore minore individuale, ai sensi e per gli effetti dell’art. ...
IMPRESA 9 febbraio 2024
Liquidazione controllata familiare con unico ricorso per tutti i membri
Con la recente sentenza di apertura di una liquidazione controllata del sovraindebitato pronunciata il 21 ottobre 2023, il Tribunale ordinario di Ravenna, Ufficio concorsuale e della regolazione della crisi e dell’insolvenza, è tornato sulla vexata ...