IMPRESA 11 aprile 2024
Nomina di un liquidatore diverso dall’OCC per conflitto di interessi
La sentenza con cui il Tribunale di Lucca, il 20 dicembre 2023, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata promossa da un debitore sovraindebitato ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di ...
IMPRESA 9 aprile 2024
Il fideiussore è consumatore senza collegamenti funzionali con la srl garantita
Il decreto con cui il Tribunale di Ancona, il 28 dicembre 2023, ha dichiarato l’apertura di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentata da un debitore sovraindebitato ai sensi degli artt. 67 ss. DLgs. 14/2019 (Codice della...
IMPRESA 6 aprile 2024
Possibile richiedere acconti sul compenso finale dell’OCC
Merita un approfondimento il decreto con cui il Tribunale di Nocera Inferiore, il 10 gennaio 2024, ha dichiarato l’apertura di una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentata da un debitore sovraindebitato ai sensi e per gli ...
IMPRESA 4 aprile 2024
Priority relative rule ammissibile nella ristrutturazione dei debiti del consumatore
La sentenza con la quale il Tribunale di Bari, il 22 settembre 2023, ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da un consumatore sovraindebitato ai sensi degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi ...
IMPRESA 3 aprile 2024
Conversione in liquidazione controllata esclusa per la ristrutturazione del consumatore
Il decreto con cui il Tribunale di Alessandria, il 30 novembre 2023, ha dichiarato inammissibile un ricorso per la conversione di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore non omologato in procedura di liquidazione controllata del ...
IMPRESA 2 aprile 2024
Ammissibile la liquidazione senza beni ma con apporto di finanza esterna
Particolarmente interessanti risultano le motivazioni con cui il Tribunale di Nola, nella sentenza di apertura della liquidazione controllata del sovraindebitato pronunciata il 12 dicembre 2023 ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice ...
IMPRESA 29 marzo 2024
Imprenditore cancellato con insolvenza composita con sola liquidazione controllata
La portata innovativa della sentenza n. 276 del 25 marzo 2024, con cui la Corte d’Appello di Torino ha respinto il reclamo ex art. 51 del DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi (di seguito CCII), confermando la sentenza di apertura della ...
IMPRESA 27 marzo 2024
Nella procedura liquidatoria minore, ordinanza di assegnazione somme inopponibile
La sentenza n. 63/2023, con cui il Tribunale di Mantova ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata, ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’...
IMPRESA 23 marzo 2024
Competenza per territorio nella procedura familiare di liquidazione controllata
Con la sentenza n. 64 pubblicata il 15 dicembre 2023 e avente a oggetto l’apertura di una procedura familiare di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da familiari non conviventi, ma legati da uno stato di sovraindebitamento ...
IMPRESA 19 marzo 2024
Il giudice delegato deve fissare la quota di reddito esclusa dalla liquidazione controllata
Ricca di interessanti spunti di riflessione per gli operatori del settore risulta la sentenza con cui, il 21 dicembre 2023, il Tribunale di Venezia ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata ...