IMPRESA 20 maggio 2024
Compenso dell’advisor fuori dalle uscite generali
Il decreto con cui il Tribunale di Lecco il 19 gennaio 2024 ha rigettato un reclamo presentato da un creditore avverso il progetto di riparto parziale predisposto dal liquidatore affronta una delle più spinose questioni in materia di procedura di ...
IMPRESA 15 maggio 2024
Possibile escludere dal piano di ristrutturazione alcuni beni del debitore
Contiene spunti interessanti per gli operatori del settore il decreto con cui il Tribunale di Forlì, il 19 gennaio 2024, ha dichiarato aperta la procedura diretta all’omologazione di un piano familiare di ristrutturazione dei debiti del consumatore ...
IMPRESA 13 maggio 2024
Esclusa la colpa grave del sovraindebitamento per esigenze non prevedibili
Con la sentenza pronunciata il 19 gennaio 2024 e avente a oggetto l’omologazione di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato ai sensi degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, ...
IMPRESA 10 maggio 2024
Consumatore anche l’imprenditore cessato con insolvenza composita
Il decreto con cui il Tribunale di Salerno, il 25 gennaio 2024, ha dichiarato l’ammissibilità della proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore familiare formulata da due debitori sovraindebitati, ai sensi degli artt. 66 e 67 ss. del DLgs...
IMPRESA 6 maggio 2024
Valutazione prospettica per il nuovo sovraindebitamento
Foriera di spunti interessanti per gli operatori del settore è la sentenza con cui, in data 4 ottobre 2023, la Corte d’Appello di Brescia ha accolto il reclamo presentato da un debitore sovraindebitato ai sensi dell’art. 50 del DLgs. 14/2019, recante...
IMPRESA 3 maggio 2024
Effetto sospensivo sull’esecuzione forzata con somma non incassata dal creditore
L’articolata sentenza con cui il Tribunale di Parma, il 31 ottobre 2023, ha dichiarato aperta la procedura familiare di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da due coniugi conviventi ai sensi del combinato disposto degli artt. 66 e ...
IMPRESA 26 aprile 2024
Liquidazione controllata senza beni con finanza esterna inammissibile
Il decreto con cui il Tribunale di Bergamo, il 16 novembre 2023, ha dichiarato inammissibile il ricorso per l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentato da un debitore ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. ...
IMPRESA 24 aprile 2024
Imprenditore collettivo cancellato da oltre un anno escluso dalla liquidazione controllata
Degno di nota appare il decreto con cui il Tribunale di Modena, il 22 novembre 2023, ha dichiarato inammissibile il ricorso per l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato promosso da due creditori nei confronti di un ...
IMPRESA 23 aprile 2024
Esclusa la facoltà di non acquisire beni all’attivo nella liquidazione controllata
La sentenza con cui il Tribunale di Lecce, il 30 novembre 2023, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da un debitore in stato di sovraindebitamento-insolvenza ai sensi degli artt. 268 ss...
IMPRESA 20 aprile 2024
Ammissibile il reclamo contro i decreti del giudice delegato nella liquidazione controllata
Le riflessioni sviluppate per la prima volta dalla più attenta dottrina dopo l’approvazione della prima versione del DLgs. 14/2019, nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), sono state tradotte, oggi, vigente il Codice nella sua ...