ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 27 luglio 2010

Successioni, per l’esenzione dall’imposta conta anche il controllo indiretto

Nel caso di trasferimento, per successione, di quote di società di capitali a favore del discendente del defunto, l’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni può spettare anche nel caso in cui il controllo sociale sia integrato in via ...

FISCO 19 luglio 2010

Niente avviamento nelle quote di società cadute in successione

Non si computa l’avviamento nella base imponibile delle quote di società non quotate cadute in successione prima dell’entrata in vigore della L. 342/2000, a condizione che il patrimonio sociale risulti dall’ultimo bilancio approvato o dall’ultimo ...

FISCO 17 luglio 2010

Registro «solidale» se il condono viene respinto

Non vi è solidarietà tributaria tra l’acquirente ed il venditore dell’immobile per il pagamento dell’imposta di registro liquidata a seguito di istanza di condono presentata dall’acquirente. In tal caso, l’acquirente è il solo soggetto tenuto a ...

FISCO 15 luglio 2010

Dichiarazione di conformità resa anche dal tecnico

Il maxi emendamento alla manovra correttiva, che oggi sarà oggetto di voto al senato, espressamente precisa che la dichiarazione di conformità allo stato di fatto delle planimetrie e dei dati catastali può essere sostituita da un’attestazione resa da...

FISCO 14 luglio 2010

Usucapione con le agevolazioni per la piccola proprietà contadina

Le agevolazioni per la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina trovano applicazione anche nel caso di acquisto del fondo per usucapione. Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione, nella sentenza 16 giugno 2010...

FISCO 13 luglio 2010

Cessione imponibile con piano di recupero

La cessione, realizzata al di fuori dell’ambito imprenditoriale, di un complesso immobiliare costituito da diversi fabbricati e ricadente in un piano di recupero configura plusvalenze imponibili in quanto è assimilabile alla cessione di un’area ...

FISCO 10 luglio 2010

Conformità catastale se non è variata la rendita

La dichiarazione della conformità dello stato di fatto alle planimetrie ed ai dati catastali può essere resa anche in presenza di lievi difformità che non incidano sulla determinazione della rendita catastale. Si tratta di uno dei chiarimenti ...

FISCO 8 luglio 2010

Evita la decadenza dall’agevolazione l’acquisto dell’immobile poi dato in affitto

La decadenza dall’agevolazione prima casa (goduta in relazione ad un immobile alienato prima del decorso di 5 anni dall’acquisto) è impedita dall’acquisto (entro un anno) di un immobile abitativo, anche ove questo non venga immediatamente adibito ad ...

IMPRESA 6 luglio 2010

Nullo il patto commissorio realizzato mediante contratti collegati

Il divieto del patto commissorio determina la nullità della serie di atti, singolarmente leciti, posti in essere allo scopo di conseguire il risultato concreto vietato dalla legge (consistente nel costringere il debitore a sottostare alla volontà del...

PROFESSIONI 3 luglio 2010

Scatta la responsabilità professionale se il notaio non fa la visura

Il notaio che non abbia provveduto ad effettuare le visure ipotecarie prima di redigere l’atto di compravendita immobiliare può essere condannato a provvedere a sue spese alla cancellazione delle iscrizioni gravanti sul bene compravenduto. L’...

TORNA SU