IMPRESA 21 giugno 2010
Non c’è risoluzione del contratto di locazione se il pavimento crolla
In caso di crollo del pavimento dell’immobile locato, il conduttore non può richiedere la risoluzione della locazione per vizi della cosa locata, se nel contratto di locazione non aveva fatto inserire il riferimento a specifiche norme tecniche di ...
FISCO 16 giugno 2010
Prima casa: se respinta, non conta la richiesta di residenza
L’agevolazione prima casa non può trovare applicazione se il Comune, dopo aver rigettato la prima (tempestiva) richiesta di trasferimento della residenza presentata dall’acquirente, in un secondo momento accoglie l’ulteriore domanda di trasferimento...
FISCO 12 giugno 2010
Nessun limite al rilascio dell’atto che conclude l’opposizione allo stato passivo
È incostituzionale la norma che vieta il rilascio di copia dell’atto conclusivo (sentenza o verbale di conciliazione) della causa di opposizione allo stato passivo fallimentare, ai fini della variazione di quest’ultimo, fino a che non sia stata ...
IMPRESA 10 giugno 2010
Possibile l’iscrizione di ipoteca sul bene oggetto del fondo patrimoniale
Il terzo creditore può iscrivere ipoteca giudiziale sui beni costituiti in fondo patrimoniale se il credito inerisce alle esigenze familiari. Così ha deciso la Corte di Cassazione, nella sentenza 4 giugno 2010 n. 13622. La sentenza risulta ...
FISCO 10 giugno 2010
Ristrutturazioni troppo lunghe non configurano «forza maggiore»
Il protrarsi dei lavori di ristrutturazione nell’immobile acquistato con l’agevolazione prima casa non è sufficiente, di per sé, a configurare un’ipotesi di forza maggiore idonea a giustificare il mancato trasferimento della residenza nel Comune in ...
FISCO 8 giugno 2010
Niente decadenza per chi, entro un anno, compra casa all’estero
L’acquisto, entro un anno, di un nuovo immobile da adibire a propria abitazione principale evita la decadenza dall’agevolazione prima casa goduta in relazione ad un precedente acquisto, anche se non sussistono le condizioni richieste dalla legge per ...
FISCO 2 giugno 2010
Nulli gli atti immobiliari privi dell’identificazione catastale
Il testo del DL 78/2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 maggio 2010, presenta alcune novità, in materia di nuovi obblighi da adempiere in sede di stipula dei contratti di trasferimento immobiliare, rispetto al testo del disegno commentato nei...
FISCO 28 maggio 2010
Nella manovra, nuovi obblighi per locazioni e atti di trasferimento
Con la manovra correttiva, sono state introdotte novità in relazione al contenuto dei contratti che trasferiscono la proprietà o concedono ipoteche, nonché in relazione alla registrazione del contratto di locazione.In primo luogo, il Legislatore ha ...
FISCO 24 maggio 2010
Atti giudiziari soggetti a registrazione solo se decidono il merito della causa
I provvedimenti con i quali il Giudice civile si pronuncia sulla competenza per materia o per valore non sono soggetti a registrazione in termine fisso, perché non decidono del “merito” della causa. Lo stesso principio vale per i provvedimenti con ...
FISCO 18 maggio 2010
Piccola proprietà contadina senza certificazione dell’ispettorato provinciale
L’agevolazione per la proprietà contadina, come disciplinata dal Decreto “Milleproroghe” (art. 2 co. 4-bis del DL 194/2009, inserito, in sede di conversione, dalla L. 25/2010), non ha prorogato la “vecchia” agevolazione per la formazione e l’...